Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv con un cast formato da pochissimi attori

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Non poche Serie Tv ci hanno dimostrato che per creare qualcosa di coinvolgente per il pubblico, non è necessario vantare un numeroso cast. Alcune si sono fatte strada, raccogliendo il favore degli spettatori, proprio facendo leva su un numero di attori molto ridotto capaci però di realizzare talentuose performance in cui il loro potenziale è indubbiamente emerso come cifra distintiva e caratterizzante della stessa Serie Tv (un caso che non può passare inosservato è quello di Benedict Cumberbatch in Sherlock Holmes).

Ecco una lista di 5 Serie Tv con cast esigui che meritano la nostra attenzione:

1) Louie

Louie

Partiamo con un pezzo forte: Louie, una serie televisiva scritta, diretta, interpretata e prodotta dal suo stesso ideatore, il comico Louis C.K. Come se non bastasse egli rappresenta l’unico vero protagonista della storia, un padre divorziato che cresce le sue due figlie nella città di New York. La serie manca, infatti, di un cast regolare e stabile e si concentra sulle interazioni dell’uomo con dei personaggi-satellite in una o più storie storie narrate in ogni episodio. La continuità non è contemplata come scelta nella costruzione della serie che viene intervallata da performance comiche originali dello stesso C.K. in piccoli locali di cabaret. Alle situazioni che Louie si trova a vivere, prendono parte alcuni personaggi ricorrenti tra cui le due figlie, il fratello Robbie e la sua amica Pamela anche se i riflettori non abbandonano mai il nostro protagonista.
In quella che sembra essere una successione continua di sketch, i temi trattati sono i più disparati tra cui il divorzio, la depressione, il sesso oltre a salti temporali che ci mostrano Louie durante la sua infanzia. Come confermato dal suo stesso creatore,

“Ogni episodio ha il proprio scopo, e semplicemente non importa se va a scombinare lo scopo di un altro episodio.”

come se la serie fosse un’occasione per parlare un po’ di ogni aspetto della vita che non riesce spesso a celare la sua contraddittorietà.

Pagine: 1 2 3 4 5