5. Il mio amico Charly

Se sei cresciuto negli anni ’90 o nei primi 2000, è molto probabile che tu ti sia imbattuto almeno una volta in Il nostro amico Charly, la longeva serie tv tedesca che ha accompagnato i palinsesti televisivi per ben 17 stagioni, dal 1995 al 2012. Il cuore della storia era semplice ma irresistibile: uno scimpanzé, Charly, che viveva con una famiglia e ne combinava di tutti i colori, portando allegria ma anche qualche disastro quotidiano. La serie seguiva inizialmente le avventure del veterinario Philipp Martin e della sua famiglia, che si ritrovavano a prendersi cura di Charly. Da lì, stagione dopo stagione, le dinamiche cambiavano, ma il filo conduttore restava sempre lo stesso. Ovvero, il rapporto speciale tra gli esseri umani e lo scimpanzé, capace di creare situazioni buffe e, a volte, persino riflessioni più profonde su cosa significhi “famiglia”.
Nonostante la sua enorme popolarità in Germania, nel resto d’Europa veniva percepito più come una “serie di nicchia”, trasmessa in orari pomeridiani e quindi facilmente dimenticata col tempo. Oggi, se ne parla poco proprio perché appartiene a un’epoca in cui i programmi familiari con animali protagonisti erano molto di moda, ma non hanno lasciato lo stesso segno delle grandi serie internazionali.
6. October Road

Andata in onda tra il 2007 e il 2008, October Road raccontava la storia di Nick Garrett, uno scrittore di successo che dopo dieci anni decide di tornare nella sua città natale. Se ne era andato da ragazzo per inseguire i suoi sogni, lasciandosi dietro amici, famiglia e una fidanzata, e al suo ritorno è costretto a fare i conti con i rancori mai superati. La serie era tutta costruita attorno al tema del ritorno a casa e del confronto con il passato del protagonista e degli altri personaggi.
All’epoca, October Road non riuscì a imporsi come altre serie simili, forse perché i suoi ritmi erano più lenti e riflessivi in un panorama televisivo che puntava sempre più sulla velocità e sui colpi di scena. Dopo due stagioni venne cancellata, lasciando molti nodi irrisolti, anche se i produttori decisero di girare un episodio speciale per regalare almeno una conclusione ai fan.







