Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv da tre stagioni che dovreste assolutamente vedere

Serie Tv

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Chi ha detto che il tre è il numero perfetto probabilmente ha visto queste Serie Tv. In alcuni casi la terza stagione salva in calcio d’angolo una situazione altrimenti destinata allo sfacelo, in altri casi essa si presenta come la naturale e perfetta chiusura di un cerchio. La conclusione di una narrazione che arriva esattamente dove vuole arrivare colpendo nel segno e incantando lo spettatore. Tre è il numero ideale, di solito è il momento in cui una Serie Tv va incontro a una svolta (dopo l’interrogativo della seconda stagione, sempre ambigua e pericolosa), in cui il prodotto si delinea e acquista un carattere personale. 

Non è un caso che le migliori stagioni siano di solito le terze: Lost, Black Sails, Mad Men tanto per citarne qualcuna. Per quanto riguarda queste 10 Serie Tv, la terza non è un’evoluzione ma un addio più o meno riuscito, atteso e conclusivo.

Ecco quindi 10 Serie Tv da tre stagioni che dovreste davvero vedere!

1) PENNY DREADFUL 

Serie Tv

Nella Londra vittoriana del 1891 si muovono nell’ombra creature mostruose, capaci di atti immondi che terrorizzano londinesi di ogni strato sociale destando, al tempo stesso, l’interesse di altri. Questo e tanto altro è Penny Dreadful. Una delle Serie Tv più belle, poetiche e di qualità dell’ultimo decennio. Una storia sul diverso e l’oscurità che si cela, in attesa, dentro ognuno di noi. Già il titolo la dice lunga. Le penny dreadful, per l’appunto, erano periodici indirizzati alla borghesia e al proletariato nei quali venivano stampati racconti a puntate (basi del futuro romanzo gotico) accompagnati da illustrazioni grottesche e sensazionali in linea con il loro stile narrativo.

Creata e scritta interamente da John Logan, Penny Dreadful nasce dalla passione per la letteratura inglese che ha influenzato la scrittura dello showrunner.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10