Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 Serie Tv ispirate a storie di truffe realmente avvenute

5 Serie Tv ispirate a storie di truffe realmente avvenute

La vera storia che ha ispirato Apple Cider Vinegar

3) The Dropout

The Dropout

La storia di Elizabeth Holmes e della sua startup Theranos non è solo cronaca giudiziaria, ma una perfetta sceneggiatura del nostro tempo – e forse, una critica feroce al modo in cui scegliamo i nostri eroi. Chicca snobbatissima su Disney+, The Dropout è la miniserie con Amanda Seyfried nei panni della giovane imprenditrice che prometteva di rivoluzionare la diagnostica medica con un piccolo prelievo di sangue. La promessa? Un mondo più semplice, più accessibile, più umano. La realtà? Una tecnologia che non ha mai funzionato, e milioni di dollari bruciati in nome dell’illusione.

Ideale del sogno americano, Elizabeth Holmes è giovane, bella e brillante. Come niente poco di meno Steve Jobs, anche lei ha lasciato (dropout, in inglese) la Stanford. Come il genio dietro ad Apple, anche lei indossa sempre un dolcevita nero, mantiene una voce impostata e offre una visione salvifica per tutti. Il genio di Elizabeth sta nella sua performance. Un’idea moralmente elevata, ma che di morale non ha un bel niente. Questa la truffa di Holmes e Theranos.

Vendendo il mito di un mondo migliore, Elizabeth ha ingannato un intero sistema. Sia economico-culturale, che medico. L’atto di Holmes ha evidenziato l’ipocrisia di un intero sistema, grazie alla quale è facilissimo piegarlo alla propria volontà. Solo e unicamente la propria. La visione di Elisabeth è l’unica cosa che conta, in uno scontro tra ciò che è etico e ciò che accade. Quando il castello di vetro cade, ci chiediamo come tutto ciò sia potuto accadere, ma ci rendiamo anche conto di quanto la realtà faccia più paura della finzione.

Pagine: 1 2 3 4