
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La bellezza del mondo delle serie tv è che tutti gli spettatori, nessuno escluso, possono avere le loro preferenze. Si spazia da comedy come Will & Grace, a lavori di tutt’altro spessore come Gomorra, due storie molto agli antipodi l’una dall’altra, ma unite da un concetto: certe volte ci concentriamo più su serie tv famose che su qualcosa di bello ma non troppo mainstream.
Una serie tv come Will & Grace, infatti, ha ricominciato ad avere successo con il recente revival, ma sento comunque pochi fan parlarne in giro. E questo vale anche per i membri della nostra “comunità di recupero”.
Per chi ancora non lo sapesse, il nostro sito è provvisto non solo di una pagina Facebook, un profilo Twitter e uno Instagram, ma anche del gruppo Hall of Series – Comunità di recupero (serie Tv): una vera e propria oasi felice per i telefilm addicted, dove si può tranquillamente parlare e discutere di tutti i nostri telefilm preferiti e, perché no, scoprirne di nuovi.
L’inghippo sta proprio qui. Ci sono alcuni argomenti amati da tutti e molto famosi, che vengono quindi discussi più o meno spesso, e altri di cui invece si parla molto raramente. Un vero peccato, dato che ci sono tantissime serie tv che meriterebbero di essere discusse, inclusa Willi & Grace.
Quindi oggi ho fatto una piccola ricerca all’interno del gruppo, e ho raccolto dieci serie tv che la nostra comunità di recupero un pochino sottovaluta. Non mi fraintendete, ci sono post riguardo a questi telefilm, ma per lo più sono vecchi o con poche interazioni. E chissà che, con questa nostra ricerca, non riusciamo a farvi conoscere qualcosa di nuovo.
1) The OA
Serie tv surreale, che ha lasciato buona parte degli spettatori a metà tra il “abbiamo capito tutto!” e il “non abbiamo capito assolutamente nulla!”. The OA, originale Netflix di cui stiamo ancora aspettando la seconda stagione, ha riscontrato da subito un grande successo, andato però scemando con il passare dei giorni.
La storia ruota intorno a Prairie Johnson, una donna che riemerge dopo essere scomparsa per sette anni. Nessuno sa dove sia stata, e lei stessa non ha intenzione di raccontarlo. Dice solo di avere The OA come nuovo nome, e racconterà ciò che le è accaduto solo a cinque giovani ragazzi, ai quali chiederà anche aiuto per salvare altre persone.