Dal lontano 2010 a oggi, le Serie Tv rivoluzionarie hanno costellato la storia della televisione con incredibili innovazioni
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Anche quest’anno è ormai agli sgoccioli, pronto a passare il testimone a un 2020 pieno di sorprese ed emozioni. Per tutti gli amanti di telefilm e affini, il decennio che sta per concludersi è stato una vera e propria svolta. Abbiamo avuto la possibilità di assistere a una continua e stupefacente evoluzione delle produzioni su piccolo schermo, le quali si sono fatte strada ritagliandosi un ruolo determinante nell’universo televisivo. Tra le altre, alcune sono state serie tv rivoluzionarie, in grado di stravolgere non solo quaranta minuti di vita, ma il nostro modo di concepire il mondo. Un grande salto di qualità ha caratterizzato queste serie di ultima generazione che, dal 2010 a oggi, sono riuscite a conquistarci con la modernità e l’ardore di stili, tecniche e proposte narrative unici e variegati.
Oggi vogliamo dare un ultimo e caloroso saluto a questi dieci anni di avventure, ricordando le Serie Tv rivoluzionarie che li hanno caratterizzati!
1) Lost

La serie di J.J. Abrams è considerata da molti, sia tra il pubblico che tra i critici, come la miglior serie di tutti i tempi, anche se tale parere non è condiviso proprio da tutti. In ogni caso, Lost, trasmessa dal 2004 al 2010, rappresenta sicuramente un tassello importantissimo dell’universo televisivo, oltre che un vero e proprio elemento della cultura popolare occidentale. La sua sesta stagione ha aperto il varco al decennio ormai quasi concluso e ha fatto da capostipite ai titoli che siamo in procinto di menzionare. L’insolito utilizzo di espedienti narrativi (i flashback sono una costante in ogni singolo episodio) e l’originalità della trama e della struttura hanno reso Lost lo spartiacque tra la penultima e l’ultima generazione di serie tv.







