5 – Baywatch

Se siete millennial probabilmente da bambini vi è capitato di beccare episodi randomici di Baywatch su Mediaset, magari durante le mattinate estive. Altrettanto probabilmente, però, non l’avete mai vista tutta per intero. Ecco, nel caso in cui vi andasse di recuperarla è tra le serie tv di Pluto TV, ovviamente disponibile gratuitamente sulla piattaforma. Distribuita per 11 stagioni dal 1989 al 2001, la serie ha ispirato un sequel e uno spin-off, nonché un film del 2017 accolto non benissimo. Il focus della serie è abbastanza chiaro: Baywatch segue le storie di un gruppo di guardaspiaggia di Los Angeles, capitanati dall’ormai celeberrimo Mitch Buchannon. Guardaspiaggia alle prese un po’ con la sicurezza dei bagnanti, un po’ (un bel po’, aggiungerei) con le loro vite personali.
Per quanto oggi non sia attuale nei temi e nelle rappresentazioni, Baywatch è stata a suo tempo una serie estremamente seguita. Tra una stagione e l’altra del cast hanno fatto parte decine e decine di star tra le più celebri dell’epoca e oltre. Giusto per fare qualche nome abbiamo Pamela Anderson, che al personaggio di C.J. Parker ha legato gran parte della sua carriera, Carmen Electra e Jason Momoa. Gli sgambatissimi costumi e le tavolette rosse sono diventati il simbolo di un’intera generazione, e ho ben vivido il ricordo di una me bambina che giocava con uno dei personaggi della serie in versione Barbie. Insomma, a suo modo anche Baywatch occupa un posto importante nella storia della serialità. E allora ben venga rimetterla in play, anche solo per un po’ di sana nostalgia.
6 – Love Boat

Da millennial quale sono, pensare a una serie ambientata su una nave da crociera mi fa subito venire in mente Zack e Cody sul ponte di comando. Non rinnego assolutamente il mio amore per Disney Channel, ma va detto che la Serie tv “navale” con la S maiuscola è un’altra. E sì, è disponibile gratuitamente su Pluto TV. Sto parlando di Love Boat, che dal 1977 al 1987 ha appassionato milioni di americani, ma non solo. Love Boat è una serie dalla struttura unica nel suo genere. Ogni episodio è diviso in segmenti generalmente scritti da autori differenti, ognuno incentrato su alcuni passeggeri della suddetta nave da crociera. Detta così può sembrare tutto sconnesso, ma così chiaramente non è.
Love Boat basa i suoi episodi sull’interazione tra i personaggi fissi protagonisti della serie, vale a dire i membri dell’equipaggio della nave, e i passeggeri che episodio dopo episodio si alternano a occuparne le stanze. Va da sé – e il titolo lo conferma – che parecchie storie si basino su intrecci di tipo sentimentale, ma tante sono state le tematiche di volta in volta tirate fuori. E altrettanti sono stati gli attori famosi che nei 10 anni di durata della serie si sono alternati come protagonisti di puntata. Si va da celebrità della serialità anni Novanta come Courteney Cox e David Hasselhoff a personalità come Joan Collins, Jamie Lee Curtis e addirittura Andy Warhol. Che dire, non poca roba. E non poca roba si può dire anche di una serie che, tra l’ironico e il romantico, è rimasta nei cuori degli spettatori/viaggiatori che ne hanno percorso la rotta.







