Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Quante volte abbiamo sentito dire da parenti, amici, oppure conoscenti la frase: “La Serie Tv è bella, ma completamente diversa dal libro”. Questa frase viene ripetuta in continuazione, in ogni contesto e senza limiti di età. Inoltre con il successo e l’affermazione sul mercato internazionale di Game of Thrones, il più famoso adattamento in campo seriale degli ultimi anni, si è intensificato ancor di più il fenomeno. Da sempre il pubblico è spaccato a metà tra i puristi della fazione letteraria e quelli che invece amano lo show e lo difendono a spada tratta. Alla luce di questo, oggi abbiamo deciso di proporvi 5 Serie Tv che hanno ben poco da invidiare alla loro controparte letteraria. Pronti? Cominciamo
1) La catedral del mar
Serie Tv spagnola, tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore Ildefonso Falcones, racconta la storia dell’ascesa sociale del giovane schiavo Arnau Estaniol nella Barcellona del 1300. La narrazione seriale, seppur comprimendo in soli 8 episodi un libro di 600 pagine, riesce a condensare tutti gli aspetti più importanti senza stravolgere né la storia né il fulcro stesso del libro. Inoltre, per chi volesse approcciare un tema delicato come la schiavitù del XIV secolo (qui nello specifico), lo show storico è un ottimo compromesso tra informazione e intrattenimento. Come se non bastasse ha una sola stagione, cosa aspettare?








