Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 personaggi delle Serie Tv che vorremmo come psicologo personale

10 personaggi delle Serie Tv che vorremmo come psicologo personale

Serie Tv

5) Stephanie Tanner (Fuller House)

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

Tra le varie comedy nate negli ultimi anni, Fuller House sta decisamente spopolando! Non tanto perché deriva da un’altra Serie Tv di grandissimo successo quale è stata Full House, ma perché è stata in grado di dare nuova vita e nuovo spessore a personaggi che già tra gli anni ’80 e ’90 ci erano entrati nel cuore. Non proprio una cosa da tutti, insomma!

Ognuno dei membri della famiglia Tanner ha sempre avuto ottime capacità nell’ascoltare i problemi altrui, ma in questa nuova Serie Tv penso che Stephanie spesso ci riesca più di altri. È cresciuta e maturata, rispetto alla bambina che abbiamo conosciuto, è migliorata e sa farsi ascoltare da tutti: sorelle, amici e nipoti. Non so voi, ma io per una psicologa come lei impazzirei!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9