Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 10 Serie Tv più agghiaccianti di sempre sul tema paranormale

Le 10 Serie Tv più agghiaccianti di sempre sul tema paranormale

9) From, una delle Serie Tv paranormali da vedere più importanti degli ultimi anni

Un'immagine di 'Smiley Creature' in From, una delle serie tv sul paranormale da vedere
Credits: MGM+

Cominciamo a giungere alla fine del nostro viaggio tra le Serie Tv paranormali da vedere con From, una produzione che – chiaramente – va ben oltre il semplice racconto dell’ignoto. Di fronte a noi c’è infatti una delle più imponenti e ambiziose produzioni televisive degli ultimi anni. Una storia che di paura ne suscita davvero tanta, spesso non solo per via dei mostri che si nascondono dietro le finestre. Ma intendiamoci: questo elemento non va affatto sottovalutato.

From fa paura, paura vera. Incute timore perché racconta di un luogo da cui è impossibile fuggire, mostrando l’essere umano nella sua impotenza: un microcosmo intrappolato, abitato da creature mostruose, dove la società, a poco a poco, comincia a imitare quella stessa disumanità che vorrebbe respingere. Per chi commette errori, infatti, è prevista una gabbia: uno spazio di punizione situato all’esterno, dove il colpevole è costretto a passare la notte. Chi sbaglia, dunque, finisce per affrontare direttamente i mostri. Un’opera in cui l’orrore a volte sussurra e altre volte urla, ma resta sempre lì, vigile e incombente, tra figure mostruose e personaggi allo sbando, che pian piano – senza rendersene conto – diventano lo specchio deformato del luogo disumano in cui vivono.

A far paura, qui, non sono solo le creature, ma le atmosfere: gli scricchiolii, i silenzi sospesi, la consapevolezza che aprire una porta può significare condannarsi. È la certezza che nessun legame umano può davvero durare, perché ogni giorno è una condanna, una lotta per la sopravvivenza in cui chiunque, spinto dalla disperazione, può tradirti da un momento all’altro. Di giorno si temono gli altri uomini, di notte i mostri. Perché è proprio quando il sole cala che quella cittadina semi-abbandonata diventa il regno di creature feroci e spietate, mostri famelici che emergono dall’oscurità per uccidere come bestie assetate di sangue, lasciando dietro di sé solo vittime e silenzio.

10) Twin Peaks

Il Nano in una scena di Twin Peaks, una delle serie tv da vedere sul paranormale
Credits: Lynch\Frost Productions

Una lista di questo tipo non poteva che concludersi con la madre di tutte le Serie Tv. L’opera per eccellenza, quella che più di ogni altra ha plasmato il futuro del piccolo schermo e del genere, dando origine a tutto ciò che oggi conosciamo. Dobbiamo molto al Maestro David Lynch che, tra le tante meraviglie, ci ha donato il suo capolavoro televisivo assoluto: Twin Peaks. La prima Serie Tv che obbligò il pubblico a pretendere di più dalle narrazioni televisive, a cercare l’inafferrabile, l’enigmatico, il perturbante. Qualcosa che solo Twin Peaks, nella sua visione onirica e rivoluzionaria, poteva offrire in quel modo.

E come avrebbe potuto, un genio come Lynch, limitarsi a usare l’horror come semplice espediente di paura? Non lo avrebbe fatto, mai. Lo trasformò invece in un linguaggio, un mezzo per condurre lo spettatore dentro l’abisso, verso qualcosa di più profondo: un’esperienza meditativa, un viaggio nell’inconscio e oltre la mente razionale. Tutto in Twin Peaks è magnetico, tanto da non farci distogliere lo sguardo nonostante il terrore, i brividi e le inquietudini che ci ha donato nel corso delle sue stagioni. Perché Twin Peaks non è soltanto una delle Serie Tv paranormali da riscoprire per recuperare un capolavoro, ma anche un racconto dell’orrore capace di farsi esperienza sensoriale, intima e quasi spirituale.

Quell’orrore, noi, lo percepiamo sulla pelle mentre assistiamo a eventi inspiegabili: la prima apparizione di Bob – chi è davvero riuscito a riprendere fiato dopo? – le entità maligne che emergono nei sogni, nei simboli, nei frammenti di una realtà distorta che, comunque, non è mai più rassicurante della vita reale. Ma qui il confine è sottile, sottilissimo. D’altronde, David Lynch è maestro anche in questo: nel cancellare le linee tra bene e male, sogno e verità, luce e oscurità. Tutto è ogni cosa, ovunque, nello stesso istante. Anche la paura. Soprattutto la paura.

Dobbiamo tutto a quest’opera. E se questa fosse una classifica, la sua posizione sarebbe capovolta: Twin Peaks occuperebbe il primo posto, quello riservato alla più grande Serie Tv paranormale di sempre. L’inizio di tutto.


Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5