
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Preparatevi ad accendere la luce prima di dormire, perché le cose qui si faranno davvero complicate. Halloween è passato, ma la notte più terrificante dell’anno – grazie a queste Serie Tv paranormali da vedere e non perdere – può durare tutto l’anno. Tra spettri nascosti negli angoli più oscuri e creature che invece di uscire da sotto il letto bussano alle finestre, le vostre notti non saranno più così tranquille e rassicuranti dopo aver visto le Serie Tv di cui stiamo per parlarvi. Alcune le avrete già sentite nominare, altre saranno una scoperta sorprendente. Una cosa, però, è certa: se amate il genere, questi titoli diventeranno il vostro pane quotidiano dell’orrore. Siete pronti a varcare la soglia del terrore? Allora cominciamo!
Da From a tanto altro ancora: ecco Le 10 Serie Tv da vedere più agghiaccianti di sempre sul tema paranormale. Ma prima di cominciare: vuoi leggere questo articolo (e tutti gli articoli di Hall of Series) senza pubblicità e su una sola pagina, invece che con la pubblicità e su più pagine? Prova Hall of Series Discover: puoi provarlo gratis, e accedere anche a tantissimi altri vantaggi
1) Welcome to Derry

Affrontiamo il mostro che si nasconde sotto al letto con una delle più recenti Serie Tv sul paranormale, una produzione arrivata da pochissimo ma le cui radici hanno contribuito a definire un intero genere. Stiamo parlando di Welcome to Derry, la nuova Serie Tv targata HBO tratta dai film e soprattutto dalla mente visionaria del genio dell’horror Stephen King, autore di alcune tra le pagine più spaventose della letteratura mondiale.
Sebbene sia approdata solo da poco sul piccolo schermo (qui, a proposito, la recensione del secondo episodio), Welcome to Derry ha subito mostrato la sua vera natura, raccontando una storia che non fa sconti e che, in pochissimi episodi, ha rivelato IT in forme sempre nuove e terrificanti. In un barattolo di un supermercato, durante un parto: IT è stato ovunque e chiunque, a dimostrazione del fatto che la figura del pagliaccio è solo la più iconica, ma non la sua reale identità bensì una delle molteplici maschere che può assumere.
Pur essendo spaventosa e agghiacciante sul piano paranormale, Welcome to Derry non terrorizza soltanto per le sue creature, ma anche per le dinamiche sociali e culturali che, nel corso dei primi episodi, ha saputo mettere in scena con crudezza. La cittadina di Derry appare qui ancora più oscura e soffocante, ben lontana dall’essere inclusiva, teatro di violenze e di un razzismo strisciante che mostra il volto più cupo dell’America degli anni ’60.
Con molti nuovi episodi in arrivo, una trama ancora tutta da svelare e altre due stagioni già annunciate, Welcome to Derry è solo all’inizio della sua corsa, ma ha già conquistato un posto tra le migliori Serie Tv paranormali da vedere e, probabilmente – se manterrà le sue promesse come immaginiamo – anche tra le produzioni più riuscite dell’anno. Dita incrociate: un nuovo grande successo horror sembra appena nato.
2) The Haunting

Se questa fosse una classifica, l’antologia The Haunting Of, firmata da Mike Flanagan, comparirebbe senza dubbio sul podio. D’altronde, stiamo parlando di una delle Serie Tv sul paranormale più influenti, acclamate e amate degli ultimi anni. Una vera perla del genere, che, a differenza di molte altre, non si limita a puntare tutto sulla paura ma la trascende, toccando le corde più profonde dell’animo umano. Sia la prima che la seconda stagione si fondano su una stessa struttura narrativa: il paranormale, qui, si cela alla luce del sole, e sta a noi scoprirlo e interpretarlo. Spesso non si nasconde sotto al letto, ma tra le ombre di una villa dove chi adesso c’è non è mai solo, perennemente in compagnia di chi c’è sempre stato.
A vivere nel terrore non sono solo protagonisti in preda alla paura o alla consapevolezza del pericolo, ma famiglie fragili e spezzate, costrette prima di tutto a fare i conti con le fratture dei propri legami, con la paura di perdersi a vicenda, minacciate da un mostro invisibile che non ha volto, ma voce: l’incomunicabilità.
In termini di puro orrore, la prima stagione non risparmia nulla, regalando colpi di scena e jumpscare calibrati con maestria, capaci di tenervi svegli fino all’alba. Ma anche la seconda stagione merita pienamente un posto in questa lista, perché vi accompagna nei labirinti dell’angoscia attraverso un’atmosfera che, pur rinunciando a un numero elevato di spaventi più immediati, vi lascerà in costante allerta, mai davvero soli in una stanza apparentemente silenziosa, dove qualcosa continua a muoversi, anche nel buio più totale.
The Haunting Of rimane una delle antologie paranormali più importanti e raffinate degli ultimi anni: una di quelle Serie Tv paranormali da vedere che non si accontentano di un brivido momentaneo, ma scavano dentro di voi, costringendovi a guardare in faccia i mostri più autentici: quelli che portate dentro.






