Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 morti traumatizzanti nelle Serie Tv che ci hanno lacerato il cuore

Game of Thrones

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Non è sempre facile trovare una serie tv che ci piaccia. Può succedere di trovarne una per caso, magari sotto consiglio o ancora per selezione di genere. Ecco che una volta trovata, risulta istintivo legarsi ad alcuni personaggi o, addirittura, affezionarsi ad uno soltanto. E quest’ultimo finisce per diventare qualcosa di tuo, un modello di vita o anche soltanto una figura da cui trarre ispirazione. Il legame virtuale è così forte che ci sentiamo infastiditi quando il nostro personaggio subisce un affronto o nel caso incontri un’avversità. Ma come nella vita reale, anche nelle serie tv la vita dei protagonisti non è mai così scontata: ed ecco che può giungere la morte. Incredulità, dispiacere e abbandono regnano in quei minuti di silenzio che seguono l’evento, il quale la maggior parte delle volte chiude inevitabilmente l’episodio o, nel “peggiore” dei casi, la stagione. Come se i produttori volessero impedirci di dormire, tenendoci svegli con le peggiori riflessioni esistenzialiste generabili.
Viaggiamo adesso tra le 10 morti più tristi, più traumatizzanti, che hanno segnato il mio e il vostro essere appassionati di serie tv e vi ricordo che, ovviamente, l’articolo brulica di spoiler.

1. Eddard Stark (Game of Thrones)

18lra7y6u1chxjpg

Lord Eddard “Ned” Stark, patriarca della famiglia Stark, è per molti versi l’anima dei primi 10 episodi della serie, soprattutto per la sua forte personalità: coraggio, carisma, dignità e onore. Ed è proprio il suo approccio più onorevole e onesto a costargli la vita. Ned infatti viene arrestato per altro tradimento (in realtà aveva scoperto che i figli di Robert Baratheon altro non erano che il frutto di una relazionr incestuosa fra Cersei e Jaime Lannister). Tuttavia Lord Stark decide di confessare il falso e riconosce Joffrey Baratheon come il legittimo sovrano di Westeros, con lo scopo di salvare le sue due figlie. Il giovane re decide comunque di farlo uccidere per decapitazione pubblica davanti al Tempio di Baelor. Ed è proprio qui, grazie anche ad una sequenza magistralmente diretta da Alan Taylor, che il pubblico di Game of Thrones capisce per la prima volta che nel mondo di Westeros nessuno è al sicuro.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10