Vai al contenuto
Home » Serie TV

7 morti delle Serie Tv che BOH

Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Quante volte vi sarà capitato dopo la morte di un personaggio seriale di dire: Questa serie tv con me ha chiuso!. Decisamente tante, troppe, volte. Soprattutto nel caso in cui la morte in questione arriva in maniera inaspettata o senza una reale motivazione. Poi magari ci avete ripensato ma comunque la scomparsa di quel personaggio vi ha urtato non poco e le vostre sopracciglia hanno assunto la posizione di quelle di Capaldi. Beh, non siete soli perché moltissime volte capita di vedere una morte nelle serie tv e chiedersene il senso.

Ultima è la dipartita di un noto personaggio di The Walking Dead ad aver suscitato indignazione da parte dei fan, che in massa hanno deciso di abbandonare lo show. Ci sono delle morti che sono pensate all’ultimo momento o, peggio ancora, nascono per il semplice desiderio di far alzare gli ascolti. La ricerca di questo cliffhanger tanto ambito il più delle volte non funziona perché rende la narrazione forzata. In certi casi la morte di un personaggio che ci lascia perplessi capita per motivi esterni alla narrazione (l’abbandono di un attore, un’incomprensione con il creatore) ma altre volte si tratta di una scelta deliberata.

In questo articolo parliamo di sette morti dei personaggi delle serie tv. Quelle morti che sono arrivate come un fulmine a ciel sereno e ci hanno lasciati più confusi che persuasi. Inutile dirvi che il testo è ad alto contenuto SPOILER!

1) Shireen – GAME OF THRONES

serie tv
Se si pensa a morti che ci lasciano con un grande BOH, non si può non citare Game of Thrones che ha fatto degli addii a effetto la soluzione facile per uscirsene da situazioni scomode. Sembra impossibile non mettere in questa lista una delle morti più atroci e più discusse della serie tv. Ovvero l’uccisione della principessa Shireen per mano del suo stesso padre, Stannis Baratheon. L’aspirante re decide di sacrificare la piccola su consiglio della sacerdotessa rossa Melisandre. La scelta del peggior padre del mondo è dettata dalla necessità di portare avanti l’accampamento bloccato dalla neve ma è una scelta che non può essere giustificata in alcun modo e che avviene, tra l’altro, in maniera del tutto incoerente con quello che è il personaggio di Stannis delineato sino a quel momento.

La morte di Shireen lascia lo spettatore confuso e amareggiato. Confuso perché non serve a nulla, non ha una funzione e anzi anticipa la disfatta dell’esercito di Stannis. L’esecuzione della bambina ha tanto il sapore di uno stratagemma, mal riuscito, da parte degli autori della serie tv per alzare gli ascolti.

Nei libri tutto ciò non avviene e mai avverrà perché Stannis, il vero Stannis quantomeno, non permetterebbe mai che la sua unica figlia venga sacrificata in maniera tanto brutale.

serie tv

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7