Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 Serie Tv italiane nate tra il 1998 e il 2003 che sicuramente non ti ricorderai

10 Serie Tv italiane nate tra il 1998 e il 2003 che sicuramente non ti ricorderai

serie tv italiane

7) Ma il Portiere non c’è Mai?

Ma il Portiere non c’è Mai? (640×360)

Proseguiamo questo viaggio tra le Serie Tv italiane dimenticate con Ma il Portiere non c’è Mai? La serie, nata nel 2002 e andata in onda su Canale 5, racconta la storia di Aldo Pierloni, un ragazzo laureato in giurisprudenza che per non deludere la sua famiglia decide di continuare la tradizione del padre padre diventando il portiere di un condominio in cui abitano sia i suoi fratelli che nipoti. Aldo si occupa di così di tutto quello che riguarda il condominio cercando di aiutare anche i condomini più disperati. Ma l’amore, a un certo punto, busserà alla sua porta e sì: intendiamo letteralmente. Tra gag esilaranti e sentimentalismi, Ma Il Portiere non c’è Mai? diventa una così una delle Serie Tv italiane vintage che forse abbiamo dimenticato con troppa facilità, ma che forse adesso sta lentamente tornando alla nostra memoria.

8) Baldini e Simoni

Baldini e Simoni (640×360)

Facciamo adesso un salto nel 1999 con Baldini e Simoni, una Serie Tv andata in onda su Rai 2 che racconta le vicende di Michele Baldini, un giornalista sportivo esperto di basket che decide di vivere con Anna Simoni, un avvocato in carriera. Sotto lo stesso tetto arrivano anche Lorenzo – suo figlio ipocondriaco – ed Emanuela, la figlia di lei. Ma le sorprese non finiscono qua, perché alla lista si aggiungeranno anche la colf sudamericana e Marco, il negoziante di fiducia. La serie va dunque avanti attraverso gag e momenti esilaranti che descrivono la vita folle degli abitanti di questa dimora.

E’ chiaro: ricordare anche questa era molto complesso, ma quanto ci mancano le Serie Tv di questo genere piene di atmosfera anni ’90?

Pagine: 1 2 3 4 5