Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv italiane nate tra il 1998 e il 2003 che sicuramente non ti ricorderai

serie tv italiane

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

I Cesaroni, Un Medico in Famiglia, I Liceali: sono tante le Serie Tv italiane che hanno fatto parte del nostro passato e che ancora ricordiamo come se fossero andate in onda ieri. La fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000 ha segnato un momento importante per la serialità, ma non solo. Al suo interno sono nate infatti alcune delle Fiction che ancora oggi, come detto, ricordiamo. I nostri ricordi, per fortuna, vanno oltre la solita puntata pomeridiana di Beautiful e ci riportano alla mente le serate in famiglia e l’attesa di una nuova puntata la settimana successiva. Ma in mezzo a tutto quello che ricordiamo esistono anche Serie Tv italiane che abbiamo totalmente rimosso e che invece abbiamo visto e in alcuni particolari casi perfino amato. Alcune erano leggere, altre più profonde, ma non importa: sono e continuano a essere parte del nostro passato, anche se purtroppo le abbiamo totalmente dimenticate. Nel dettaglio, molte di queste fanno parte del periodo che è andato dal 1998 al 2003, uno dei periodi che più ci ha avvicinato a tutto quello che il futuro ci avrebbe riservato.

Commesse vi dice qualcosa? E Ciao Professore? Andiamo allora a scoprire e ricordare le 10 Serie Tv italiane nate tra il 1998 e il 2003 di cui non ricordiamo niente, ma solo fino ad adesso

1) Commesse

Commesse (640×360)

Nata nel 1999 e, udite udite, disponibile su RaiPlay, Commesse è di certo una delle Serie Tv italiane che più abbiamo dimenticato. Con al timone Sabrina Ferilli, Nancy Brilli, Veronica Pivetti e Anna Valle, la serie racconta le vicende di quattro giovani commesse che cercano di risollevare le sorti di un negozio d’abbigliamento prossimo alla chiusura definitiva. Le tematiche affrontate all’interno della storia sono riuscite a raccontare qualcosa di più di una solita commedia al femminile, mettendo al centro della vicenda l’importanza dell’uguaglianza e della solidarietà. Le quattro protagoniste, legate da un’amicizia intensa, provano a contare sull’altra nella speranza di ristabilire l’ordine del loro negozio, anche se con fatica e molti sacrifici.

Chi è che ricorda qualcosa adesso?

2) Giornalisti

Proseguiamo adesso con Giornalisti, una Serie Tv italiana trasmessa nel 2000 su Canale 5. Con Rocco Papaleo, Gabriella Pession e Valeria Cavalli, la fiction è andata in onda per un totale di 13 episodi radunati in una sola stagione. Al centro delle vicende troviamo i giornalisti della redazione Il Cronista, un quotidiano romano che viene totalmente cambiato da Luca Ferrari, un reporter che – tornato dagli Stati Uniti – diventa il nuovo capo-redattore. Il suo arrivo non cambierà però soltanto le sorti del quotidiano, ma anche quelle della sua vita personale. Alla serie non mancavano infatti gli intrecci sentimentali, ma il tutto veniva accompagnato anche da casi da risolvere, malagiustizia, corruzione e altre tematiche sociali importanti. Giornalisti metteva in scena così una narrazione dai tratti leggeri ma, al tempo stesso, profondi. Ma non è tutto: la serie riusciva infatti a raccontare gli eventi servendosi di una suspense che caratterizzava soprattutto i diversi casi da risolvere.

Per alzata di mano, allora, in quanti ricordano questa Serie Tv?

Pagine: 1 2 3 4 5