Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Prima dell’arrivo della tempesta, la calma è il fattore chiave. L’equilibrio rende infatti l’effetto sorpresa ancora più improvviso e inaspettato. È ciò che accade a molte Serie Tv, è anzi una delle caratteristiche fondamentali su cui si basa la loro trama.
Non sempre la calma dimostrata dalla Serie Tv viene apprezzata, molto spesso risulta pesante e inconcludente. Eppure non si tratta di lentezza, ma del giusto scorrere della storia e di come il tempo viene sfruttato totalmente per il suo racconto, questi sono gli escamotage perfetti per la comprensione della serie stessa.
Queste cinque sono gli esempi perfetti per spiegare e sottolineare come il ritmo non sempre incalzante sia adeguato e a volte necessario. Arrivando a capire perché alcune serie forse non sono lente ma nascondono qualcosa in più.
1) Downton Abbey
Il background storico questa volta potrebbe giustificare il giudizio sulla serie. Essendo ambientata dal 1912, Downton Abbey è una Serie Tv storica che oltre all’aspetto d’intrattenimento si impone di segnare molti dei fatti fondamentali accaduti in quell’epoca. Come tutte le vicende incentrate sui sentimenti, anche questa può apparire lenta esattamente come un ballo, un valzer a tempo di musica in cui farsi trasportare e da vivere a pieno. La sala da ballo è l’Inghilterra e i protagonisti della ricca famiglia inglese sono a turno i ballerini, capaci di farci vivere un’epoca lontana, farci indossare costumi del passato ed infine, farci credere nell’amore, quello più intenso ed emozionante.








