Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 Serie Tv che vi faranno dubitare della realtà

5 Serie Tv che vi faranno dubitare della realtà

Rebecca Ferguson in una scena di Silo, disponibile su Apple TV+

3) Wayward Pines

Scena tratta dalla serie tv Wayward Pines

Nell’enigmatica cittadina di Wayward Pines, nulla è davvero come appare. Quest’arcano aspetto risulta chiaro fin da subito all’agente dei servizi segreti Ethan Burke, arrivato in città per indagare sulla scomparsa di alcuni suoi colleghi. Wayward Pines è infatti isolata dal mondo esterno da una recinzione elettrificata, i suoi abitanti sembrano vivere in uno stato di perenne sorveglianza e tutte le comunicazioni con l’esterno sono impossibili. Il mistero della cittadina che dà il nome alla serie tv distopica Wayward Pines è a dir poco sconvolgente. Quelli confinati all’interno delle mura recintate sono infatti gli ultimi esemplari rimasti dell’umanità ormai estinta, criogenicamente congelati e – a loro insaputa – risvegliati centinaia di anni dopo per ripopolare la Terra. Wayward Pines è un esperimento segreto per preservare l’umanità, ma solo pochissimi ne sono a conoscenza.

Ignari della vera natura del loro mondo, gli abitanti di Wayward Pines veicolano i dilemmi morali e le manipolazioni del tempo e della realtà mostrati dall’asfissiante serie tv.

Il ritmo serrato e le atmosfere cupe alimentano il senso di mistero e tensione che caratterizza la vicenda fin dal primo dei venti episodi che la compongono. Il ricco simbolismo che il telespettatore è chiamato è interpretare esplora temi di controllo sociale, natura umana e sopravvivenza. Come osservato precedentemente con Scissione, anche gli abitanti di Wayward Pines sono privati della coscienza del loro passato e, soprattutto, della libertà di scelta per il loro futuro. Il controllo esercitato su di essi, oltre a rappresentare una metafora delle limitazioni imposte da chi detiene il potere, è soprattutto il riflesso dell’umana paura dell’ignoto e del cambiamento. Wayward Pines è infatti il tentativo estremo di evitare l’inevitabile, è l’illusione del controllo sulla natura e sulla realtà.

Come una moderna Twin Peaks (a cui la serie si ispira dichiaratamente), Wayward Pines conduce il suo pubblico nei più oscuri misteri alimentandone i dubbi circa la realtà che è chiamato a osservare. Mescolando il thriller alla fantascienza, il dramma alla distopia, Wayward Pines è una rappresentazione distorta del giardino dell’Eden, corrotto dalla conoscenza e dal controllo.

Pagine: 1 2 3 4