Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv che sembravano nate per durare (e invece sono svanite nel nulla)

7 Serie Tv che sembravano nate per durare (e invece sono svanite nel nulla)

7) Kidding – Il sorriso più triste della tv

Kidding (serie tv da vedere)
credits: I Love You Julian!, Aggregate Films, Some Kind of Garden, Showtime Networks

Con Kidding, Jim Carrey è tornato in tv dopo vent’anni. Ma non per farci ridere, o meglio: per farci ridere con le lacrime agli occhi. La serie, creata da Dave Holstein e diretta in parte da Michel Gondry (Se mi lasci ti cancello), racconta la storia di Jeff Piccirillo, alias Mr. Pickles, conduttore di uno show per bambini alla Mister Rogers. Un uomo che sorride sullo schermo… mentre dentro è a pezzi. Insomma, una serie tv da vedere se si vuole scoprire cosa si nasconde dietro ai sorrisi della televisione.

Kidding è un viaggio tra dolore, lutto, fragilità mentale e rifiuto del cinismo. Un mix visivamente originale, poetico e spiazzante. Ma anche difficile da incasellare. E, come spesso accade, le cose belle che non rientrano in una categoria precisa… durano poco. Non c’è forse più spazio per questo mondo interiore così tormentato? Non ci sono risposte corrette, ma sicuramente la sua cancellazione ci fa capire dove il mercato si stia indirizzando.

Dopo due stagioni acclamate dalla critica ma mai premiate dal pubblico, Showtime ha deciso di chiuderla. Kidding non era per tutti, e probabilmente lo sapeva. Ma per chi l’ha amata, resta una delle esperienze più intense e particolari viste in tv negli ultimi anni. E forse è questo l’obiettivo di questa tipologia di serie: farci capire che esistono ancora storie del genere, ma che il tempo del loro show sembra finito.

Se vuoi lasciarti ferire (con delicatezza), prova a recuperarla…Merita davvero!

Serie tv cancellate: perché ci affezioniamo a chi ci lascia?

Forse ci piacciono così tanto le serie tv cancellate perché, in fondo, sono come gli amori impossibili. Quelle relazioni che non hanno fatto in tempo a diventare abitudinarie. Rimangono pure, cristallizzate in un momento che non si è mai rovinato. Non hanno avuto il tempo di peggiorare, di diventare noiose, di tradirci. O forse cerchiamo di vederla sotto questa luce per non soffrire troppo per la loro perdita e per non infuriarci con le nuove logiche dietro ai prodotti audiovisivi.

Che siano state troppo costose, troppo complesse o troppo belle per durare, restano comunque serie tv da vedere, da riscoprire, da salvare nel cuore e nella lista su qualsiasi piattaforma. Quelle che, anche senza un finale, riescono lo stesso a dirci qualcosa.

E chissà, magari un giorno qualcuna tornerà. In fondo, in un mondo di spin off e reboot, il revival è sempre dietro l’angolo. Se ti è piaciuto questo Amarcord, allora dai un’occhiata anche alla classifica delle 60 Migliori Serie Tv di tutti i tempi, secondo IMDb. Perché sì, alcune storie valgono davvero la pena di durare.

Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover

Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5