Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv da vedere su RaiPlay secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv da vedere su RaiPlay secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Marco Giallini in Rocco Schiavone, una delle Serie Tv da vedere su RaiPlay

8) L’Allieva

Alessandra Mastronardi in L'Allieva, una delle Serie Tv da vedere su RaiPlay
Credits: RaiPlay

Prendi un po’ di casi da risolvere, una buona dose di medical drama e una lunga serie di intrecci sentimentali. Una volta mescolati gli ingredienti, il risultato sarà L’Allieva, la fiction di Rai Uno (ora disponibile su RaiPlay) che non ci ha mai fatto mancare nulla. Con la talentuosa Alessandra Mastronardi e il volto noto di casa Rai, Lino Guanciale, L’Allieva racconta le vicende di Alice Allevi, una brillante specializzanda in medicina legale presso l’Istituto di Medicina Legale di Roma, luogo che, fin dalla prima puntata, diventerà casa sua tanto quanto nostra.

Chi l’ha seguita lo sa: L’Allieva è uno di quei guilty pleasure che danno tutto. In ogni episodio bisognerà infatti trovare la soluzione a un caso medico-legale, che Alice dovrà affrontare accanto a Claudio Conforti, il medico legale che, fin da subito, attirerà l’attenzione della protagonista, e anche la nostra. E no: l’interesse non sarà a senso unico, ma come in ogni serie che si rispetti, le cose non potranno essere semplici.

Così, l’amore tra i due protagonisti principali avrà bisogno di tempo per vedere la luce, essere ammesso, essere accettato. In gioco ci sono non soltanto due caratteri opposti e orgogliosi, ma anche una specializzanda e un medico ormai affermato. Sul piano professionale, le cose sono già complesse. Ma quando Alice deciderà di gettarsi in una relazione con il giornalista Arthur, la situazione si complicherà ulteriormente. Lo sapete meglio di noi: i triangoli sono fatti per avere un solo vincitore. Chiaramente, non prima di averci girato intorno per tre stagioni che – promesso – ne varranno la pena. Guilty pleasure, stiamo arrivando.

7) Il Conte di Montecristo

Il Conte di Montecristo, una delle Serie Tv da vedere su RaiPlay
Credits: Rai Fiction e Palomar

Settimo posto per uno dei più grandi successi Rai del 2025. Stiamo parlando de Il Conte di Montecristo, la serie tv che ha incollato allo schermo milioni di spettatori, ottenendo lo share più alto della serata. Non si tratta di un capolavoro televisivo, né di un riadattamento fedele di un’opera sontuosa come Il Conte di Montecristo, e questo va chiarito fin da subito. Troppe volte la fiction ha mostrato in modo palese le sue debolezze, senza riuscire a nascondere errori evidenti, come si nota già dal montaggio del primo episodio. Se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, Il Conte di Montecristo non rientra in questa categoria: la prima puntata presenta diverse criticità strutturali che rendono l’introduzione caotica e disorientante.

Insomma, siamo ben lontani da un prodotto maturo e consapevole. Gli sforzi compiuti – purtroppo non sempre riusciti – emergono con chiarezza nel corpo della narrazione. Gli errori persistono, le sbavature sono evidenti, e gli scivoloni troppo frequenti da risultare evitabili. Eppure, Il Conte di Montecristo riesce comunque a difendersi grazie a una narrazione semplice, e alla totale dedizione nel seguire l’evoluzione interiore del protagonista.

Da ragazzo timido, incapace di cogliere anche il più flebile granello di malizia, Edmond Dantès si trasforma lentamente nel Conte di Montecristo. Il tempo lo disumanizza, la rabbia lo divora, ma solo fino alla prossima evoluzione. Solo fino a quando non arriverà un’altra occasione per guardare il mondo con occhi nuovi. Da questo punto di vista, la serie Rai ha saputo distinguersi, realizzando un lavoro di traduzione dell’opera originale che ha reso uno dei più grandi classici della letteratura un prodotto accessibile, pensato per il pubblico della prima serata. Un esperimento che ha dato i suoi frutti fin da subito e di cui il pubblico – anche a distanza di mesi – non si è ancora dimenticato.

Pagine: 1 2 3 4 5