Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 10 Serie Tv più attese da parte di Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Serie Tv più attese da parte di Hall of Series – Comunità di Recupero

Un'immagine tratta delle prime anticipazioni di Stranger Things 5, una delle Serie Tv in arrivo più attese

2) Alice in Borderland 3

Alice in Borderland, una delle Serie Tv da vedere più attese
Credits: Robot Communications/ Netflix

Una posizione così alta per una Serie Tv come Alice in Borderland era del tutto inaspettata. Seppur nota e apprezzata a livello internazionale, l’impressione è che in Italia non abbia mai ricevuto il giusto riconoscimento, rimanendo spesso un passo indietro rispetto ad altri titoli. Ma questo non vale per Hall of Series – Comunità di Recupero, che sceglie di premiarla con un meritatissimo secondo posto in una classifica in cui le Serie Tv da vedere di peso non mancano.

Anche in questo caso, il conto alla rovescia sarà più breve del previsto: la terza stagione di Alice in Borderland arriverà il 25 settembre 2025, quindi tra poco meno di due mesi. E sarà un momento decisivo, perché questo nuovo capitolo segnerà la fine della narrazione. Alice in Borderland è pronta a scrivere l’epilogo della sua storia, mettendo il punto finale a una delle trame più geniali, sospese e disturbanti mai approdate su Netflix.

Al centro del racconto c’è Arisu, un ragazzo disoccupato e apatico con una passione per i videogiochi che si ritrova improvvisamente costretto a lottare per sopravvivere in uno scenario che ricorda da vicino lo scenario di un videogame. Se non l’avete ancora vista, preparatevi a fare i conti con una Serie Tv che vi conquisterà, confondendovi e coinvolgendovi, fino a farvi sentire parte di una sfida che non risparmia nessuno, nemmeno voi spettatori. Con una struttura narrativa poetica e tagliente, che racconta la vita attraverso la metafora del gioco, Alice in Borderland vi terrà incollati allo schermo, trascinandovi in un vortice adrenalinico da cui sarà difficile uscire. In questa Serie Tv non esistono personaggi al sicuro: solo colpi di scena pronti a sconvolgere a ogni costo. Ma sempre con una regola ben chiara: mai sacrificare la qualità per l’effetto.

1) Stranger Things 5

Un'immagine tratta delle prime anticipazioni di Stranger Things 5, una delle Serie Tv da vedere più attese
Credits: Netflix

Possiamo ammetterlo: non c’erano grossi dubbi riguardo alla prima posizione. Dopo quasi dieci anni dall’uscita della prima stagione e ben tre di attesa dalla conclusione della quarta, Stranger Things si prepara finalmente a concludere la sua era con una quinta e ultima stagione che promette già di infrangere nuovi record. O almeno, questo è ciò che ci si aspetta. Ma è importante ricordare quanti, nel corso del tempo, abbiano deciso di abbandonare la nave: stanchi dell’attesa e delusi da una terza e quarta stagione ritenute da molti meno incisive rispetto alla prima. Insomma, Stranger Things 5 ha avuto bisogno di tempo per prepararsi al gran ritorno, e non è ancora chiaro se il pubblico sarà disposto a perdonare o vorrà invece far pagare il prezzo dell’attesa. Anche se, diciamolo, le aspettative sono alle stelle.

Pur essendo attesa nel corso del 2025, sarà necessario aspettare ancora un po’ prima di vedere la quinta stagione su Netflix. La prima parte, composta da quattro episodi, verrà distribuita il 26 novembre 2025, mentre la seconda arriverà il 25 dicembre. Il gran finale, infine, è fissato per la notte di Capodanno, il 31 dello stesso mese.

La quarta stagione si è chiusa con un’ultima puntata da ben due ore e venti, elemento che ha alimentato l’apprensione di molti fan riguardo alla possibile lunghezza degli episodi finali. Su questo punto, lo showrunner ha già rassicurato il pubblico, lasciando intendere che la durata sarà assolutamente gestita con equilibrio, e non così eccessiva come qualcuno ha ipotizzato nei mesi scorsi. Ma prima ancora di preoccuparci per la durata, c’è un altro ostacolo da superare: ricordare tutto ciò che è accaduto. L’identità di Vecna (che trovate qui), chi ha creato il Demogorgone (qui la risposta) e come si è conclusa la quarta stagione (ne parliamo qui).

Solo una volta fatto ordine potremo iniziare a riflettere su ciò che ci attende, provando a immaginare il finale di uno dei cult più iconici e influenti degli ultimi dieci anni. È arrivato il momento di giocarsi tutto: Stranger Things è davvero pronta per farlo?

Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover!

Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5