9) Greek

A volte le Serie Tv sanno essere belle proprio perché sono semplici, ti consolano e alleggeriscono il peso delle giornate. È questo il caso di Greek, una delle Serie Tv ormai introvabili, ma che – se potessi recuperarla – ti riporterebbe indietro nel tempo, facendoti risentire parte di quella storia in cui l’appartenere a qualcosa era tutto. Al centro della Serie Tv troviamo Rusty, una matricola segnata da un passato vissuto ai margini, convinto di non essere mai abbastanza e di essere visto da tutti come niente più che uno sfigato.
Ma questa convinzione, che ha sempre influenzato la sua vita e i rapporti con gli altri, potrebbe finalmente venir meno grazie a una confraternita studentesca a cui decide di unirsi, anche se questo significa entrare in rotta di collisione con sua sorella Casey, che lo preferirebbe il più lontano possibile. Ma la storia che ci aspetta sarà un’altra. E soprattutto, sarà diversa quella di Rusty. Il suo nuovo inizio, finalmente, potrà regalargli qualcosa di inaspettato, qualcosa che valga davvero la pena di essere vissuto, restituendogli tutto ciò che ha sempre desiderato. Anche fallire, anche soffrire dopo aver provato qualcosa di bello: ogni esperienza, in Greek, è un dono. Perché Rusty, prima di allora, non aveva mai vissuto davvero.
I nuovi inizi non sono mai stati così belli come in Greek, una Serie Tv che ha saputo raccontare la vita, le scelte e le seconde possibilità senza mai prendersi troppo sul serio e che, mai come adesso, meriterebbe di tornare sullo schermo.
10) Willow

Concludiamo con una magra consolazione: Willow non è più disponibile su alcuna piattaforma, ma la pellicola da cui è tratta sì. Non sappiamo quanto possa consolarvi, ma è pur sempre qualcosa. D’altronde, il film è diretto da nientemeno che Ron Howard e vede protagonista lo stesso attore e personaggio della Serie Tv: Warwick Davis. Per tutto il resto, purtroppo, non resta che rassegnarsi. Willow è stata distribuita nel 2022, ma già dopo poche settimane era chiaro che gli stream non sarebbero mai decollati e che non avrebbe raggiunto il successo della pellicola originale. Per questo motivo, Disney+ ha deciso di rimuoverla dal catalogo globale, rendendola di fatto irrecuperabile ovunque.
Un peccato. Un vero peccato. Soprattutto perché Willow riprende il concept del film originale per raccontare un sequel a tutti gli effetti, che non dimentica quanto accaduto nel passato ma lo riporta in vita attraverso nuove dinamiche, capaci di riflettere il tempo trascorso. Dal 1988 al 2022 sono passati molti anni, e Willow non finge che non sia così: trasforma quel tempo in racconto, costruendo una continuazione fedele ma in chiave seriale. Un altro rimpianto, una nuova Serie Tv che – stavolta – non potremo più vedere. E questa volta, purtroppo, in modo probabilmente definitivo.






