Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 grandi Serie Tv che purtroppo ora non si trovano su nessuna piattaforma

10 grandi Serie Tv che purtroppo ora non si trovano su nessuna piattaforma

5) Sabrina, Vita da Strega

Sabrina Spellman e Salem in Sabrina, Vita da Strega, una delle Serie Tv da vedere
Credits: ABC

Momento nostalgia. Una nostalgia che, almeno per ora, non trova rimedio. Tra le Serie Tv da vedere oggi purtroppo irreperibili, si nasconde anche Sabrina, Vita da Strega, la comedy fantasy di cui sentiamo ancora profondamente il bisogno. Divertente, ironica, leggera: Sabrina, Vita da Strega era un vero e proprio comfort show per tutti. Sapeva raccontare il mondo del fantasy senza mai prendersi troppo sul serio, e i monologhi di Salem lo dimostrano meglio di chiunque altro.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

L’unico modo per tentare di placare questa nostalgia è recuperare su Netflix Chilling Adventures of Sabrina, la Serie Tv Netflix che rilegge in chiave horror le vicende della celebre strega. Ma no, non basta. Nulla può davvero sostituire la Serie Tv originale, vincente proprio perché ironica, leggera, capace di affrontare il sovrannaturale con disincanto e umorismo, qualità che Chilling Adventures of Sabrina, pur essendo un prodotto valido, non ha mai avuto davvero.

Il mondo di Sabrina nasce dai fumetti Archie Comics, lo stesso universo narrativo da cui è stato tratto anche Riverdale, poi trasformato in Serie Tv. Ma Sabrina, Vita da Strega è probabilmente uno dei prodotti più riusciti e longevi legati a quel mondo: non solo per il recente riadattamento firmato Netflix, ma anche per la storica Serie Tv comedy e i due cartoni animati, che hanno contribuito a renderla un’icona generazionale.

La speranza è sempre viva, e la possibilità che qualcosa cambi è sempre dietro l’angolo. Riusciremo a vedere Sabrina, Vita da Strega prima o poi?

6) The Shield

Vic Mackey in The Shield, una delle Serie Tv da vedere
Credits: FX

Questa è una delle peggiori notizie che potremmo darvi, ma è impossibile evitarla: una delle più grandi Serie Tv da vedere di tutti i tempi, un capolavoro assoluto della televisione, oggi non è disponibile da nessuna parte. C’è stato un tempo in cui era su Amazon Prime Video e, in quel periodo, chi ha avuto la fortuna di approfittarne ha potuto finalmente recuperare una delle produzioni più rivoluzionarie di sempre. E poi c’è chi ha rimandato, chi ha procrastinato – magari per pregiudizio, o per timore di confrontarsi con una Serie Tv tanto intensa quanto brutale – e adesso si ritrova con le mani in mano.

Stiamo parlando di The Shield, una produzione che ha riscritto da cima a fondo le regole del genere poliziesco, costruendo un mondo capovolto, in cui gli opportunisti inaffidabili, i corrotti e i manipolatori sono proprio i poliziotti. The Shield prende ispirazione da I Soprano, capolavoro andato in onda due anni prima, e ne raccoglie l’eredità, proseguendo lungo la stessa strada: quella degli antieroi, dei personaggi moralmente ambigui ed estremamente affascinanti.

Non avreste dovuto avere paura.. Non vi sareste dovuti lasciar scoraggiare: The Shield è molto più di una Serie Tv d’azione fatta di inseguimenti e sparatorie senza sostanza. È una narrazione serrata, stratificata, costruita su una tensione costante che non concede tregua. I colpi di scena sono continui, non relegati ai finali di stagione o agli episodi chiave: sono il motore stesso della trama. Ogni episodio ribalta ciò che credevate di sapere.

Perché tutto, in The Shield, ha un senso, una logica spietata. Ogni sviluppo, ogni svolta narrativa segue un ritmo frenetico che anticipa un colpo di scena solo per prepararvi al successivo. Un meccanismo narrativo che non si ferma mai. Ciliegina sulla torta: una scrittura solida, ruvida, coerente con le scelte difficili e spesso irreversibili compiute dai personaggi. Decisioni che li trascinano verso il punto di non ritorno, lasciandosi alle spalle solo le devastanti conseguenze e nuovi colpi di scena.

Pagine: 1 2 3 4 5