4) The Bridge

Talmente sottovalutata qui in Italia da generare spesso la domanda Ma di che stai parlando? The Bridge infatti non gode neanche dello stesso destino delle altre Serie Tv menzionate fino ad adesso. Se queste riuscivano quantomeno a farsi conoscere per il loro titolo, The Bridge neanche per questo. È, in sostanza, una Serie Tv che potreste anche non aver mai sentito nominare. Purtroppo questo è stato, almeno fino ad adesso, il destino di questa produzione crime dano-svedese. Non consideriamola di nicchia soltanto perché proveniente dal Nord Europa, perché in realtà la serie ha avuto successo anche oltre i confini generando una serie di remake. La trama – come suggerisce il titolo – racconta proprio la sua doppia nazionalità. Il mezzo attraverso il quale questo espediente narrativo si compie è il ritrovamento di un corpo sul ponte Øresund che si collaca al confine tra i due paesi collegandoli di conseguenza.
The Bridge narra le difficoltà che i protagonisti devono superare a causa della loro giurisdizione differente. L’obiettivo è lo stesso e riguarda la ricerca del colpevole, ma diversa è la burocrazia, i procedimenti. Per questa ragione la serie riesce immediatamente a imporsi come una produzione estremamente realista che non si focalizza soltanto sul crime e sulla parte adrenalinica della faccenda, ma anche su tutto quel che c’è dietro un lavoro del genere, tutte quelle noiose peripezie che purtroppo vanno risolte direttamente sullo schermo. Se cercate soltanto una trama adrenalinica, forse The Bridge non fa per voi. Ma se siete curiosi, se avete intenzione di vedere un crime diverso e di qualità, The Bridge sarà la scelta giusta. D’altronde, ricordiamoci che ha dato vita a ben 6 remake.
5) Les Revenants

Dai confini dano-svedesi passiamo alla Francia con Les Revenants, un’altra produzione che purtroppo qui in Italia non ha ottenuto l’effetto sperato. Distribuita nel 2012, la serie francese racconta le vicende di un piccolo paesino di montagna in cui alcune persone defunte tornano alle loro vite come se niente fosse successo. Ad accoglierli ci saranno le loro famiglie, i loro amici, ma la loro felicità verrà presto sostituita dallo stupore, dalla curiosità, dalla domanda da un milione di dollari: che cosa è successo davvero? Come può qualcuno tornare in vita? Non aspettatevi la solita americanata in stile crime soprannaturale. Les Revenants non cade in questa trappola, ma se ne distanzia del tutto fornendoci una narrazione dai tratti eleganti e riflessivi. Chi era rimasto, infatti, aveva cercato di ricostruire un proprio equilibrio, ma questa condizione verrà presto compromessa dal ritorno dei defunti, dalla loro inspiegabile vita che ricomincia.
Con toni quasi angoscianti e soffocanti, la serie mette in atto una narrazione lenta e graduale che si caratterizza soprattutto per le sue tematiche religiose. Siamo in grado di accettare che una cosa accada e che abbia come unica spiegazione il miracolo? Siamo in grado di accettare che la fede da sola ci faccia da guida di fronte a un evento del genere? Sono queste le domande principali di questa Serie Tv francese che purtroppo qui in Italia ha faticato a inserirsi e che ancora oggi a distanza di anni non vede alcuna luce. Ma chissà, magari un giorno la riscopriremo facedola risorgere dalle sue ceneri, visto che siamo in tema. La trovate su Amazon Prime Video.







