9. Good Trouble

Good Trouble è una serie tv statunitense, di genere drama, ideata da Bradley Bredeweg, Peter Paige e Joanna Johnson. La serie è lo spin-off di The Fosters e segue le vite di Callie e Mariana Adams-Foster. È stata trasmessa da gennaio 2019 fino al 2024, per 5 stagioni, sul canale Freeform.
La trama vede Callie e Mariana Adams‑Foster, cresciute insieme in The Fosters, trasferirsi a Los Angeles dopo l’università. Vivono in un appartamento condiviso chiamato The Coterie, insieme ad altri giovani con vite, attitudini e sfide diverse. Callie cerca di affermarsi nel mondo legale, lavorando per un giudice conservatore e confrontandosi con le complessità del sistema giuridico. Mariana lavora in campo tecnologico, cercando di farsi strada nel settore, spesso dominato dagli uomini. Infatti, si trova a dover affrontare molestie, discriminazioni e dilemmi etici relativi al suo lavoro. Parallelamente, la serie ruota attorno a tutte le persone che abitano al Coterie: le loro amicizie, le relazioni amorose e le lotte sociali.
Good Trouble è drammatica, intensamente emotiva, visivamente curata e socialmente consapevole. Tutto con quel tocco di eccessiva drammatizzazione e idealizzazione che la rende una visione coinvolgente, anche quando esagera. La serie parla di razzismo, giustizia sociale, femminismo, identità LGBTQ+, salute mentale, ma lo fa con personaggi stilosi e battute pronte. È sicuramente una serie molto patinata, ma ci piace anche per quello. Good Trouble è una serie tv da vedere, perché ha una ricetta che funziona: anche se ha un impianto realistico, la serie scivola spesso in dinamiche da soap moderna e ciò porta lo spettatore a non smettere di guardarla.
10. The Vampire Diaries

The Vampire Diaries è una serie tv statunitense, ideata da Kevin Williamson e Julie Plec. Di genere horror, fantasy, drama, romance, è basata sulla serie di romanzi Il diario del vampiro, scritta da Lisa J. Smith. La serie venne trasmessa su The CW dal 2009 al 2017, per un totale di 171 episodi distribuiti in 8 stagioni. Nel 2013, The CW annunciò la produzione di uno spin-off della serie dal titolo The Originals, che si concentra sulla famiglia di Vampiri Originali introdotta nella serie madre. Tra il 2018 e il 2019 va in onda un altro spin-off di The Vampire Diaries e The Originals, dal titolo Legacies.
Ambientata nella città fittizia di Mystic Falls, la serie segue la vita della giovane Elena Gilbert, una liceale che perde i genitori in un incidente d’auto. La sua vita cambia radicalmente quando conosce Stefan Salvatore, un ragazzo misterioso che si rivela essere un vampiro. Ben presto, nella vita di Elena entra anche il fratello di Stefan, Damon Salvatore, più oscuro e imprevedibile. I due fratelli si contendono l’amore di Elena, ma il triangolo amoroso è solo l’inizio: nel corso delle stagioni entrano in scena streghe, licantropi, ibridi, cacciatori, doppelgänger e antichi vampiri.
I sorrisi ammiccanti di Damon, le espressioni di Damon, le battute di Damon, i balli sui tavoli di Damon. Servono altri motivi per definire The Vampire Diaries come una serie tv da vedere assolutamente? Probabilmente no, ma noi ve li diamo comunque! La serie combina romanticismo, misteri, battaglie sovrannaturali, e la continua tensione tra il bene e il male. È coinvolgente, esagerata e drammatica, anche quando diventa poco credibile o estremamente sopra le righe. Anche se ha elementi horror e fantasy, la serie resta fondamentalmente un teen drama: ti fa divertire, sognare, soffrire e arrabbiare, tutto in una volta. Ha un tono drammatico ed eccessivo, ma con personaggi carismatici e colpi di scena continui che ti invogliano a vedere sempre un altro episodio.
Detto questo, sappiamo benissimo che molte di queste serie sono nella vostra lista di serie tv da vedere o rivedere. Tranquilli, sono anche nella nostra! Ci sta sempre concedersi delle visioni un po’ più sopra le righe, che non ci impegnino troppo la mente e ci facciano abbandonare anche a qualche confortevole cliché. Ciò non toglie che, come abbiamo visto, anche nell’eccesso non ci siano dei bei e importanti messaggi da cogliere. Adesso, non vi resta che sceglierne una, preparare una bella coperta e una tazza fumante e godervi uno di questi pomeriggi autunnali in compagnia della vostra serie guilty pleasure!







