7. Desperate Housewives

Desperate Housewives è una serie tv statunitense, ideata da Marc Cherry e trasmessa dalla rete televisiva ABC dal 2004 al 2012. Mescola generi come dramma, commedia, giallo, satira, e soap opera. Con i suoi 180 episodi complessivi, Desperate Housewives è la serie con protagoniste femminili più longeva nella storia della televisione statunitense.
La serie è ambientata a Wisteria Lane, un quartiere residenziale apparentemente perfetto e tranquillo, ma dove dietro le siepi curate si nascondono segreti, bugie, amanti e omicidi. Tutto comincia quando Mary Alice Young, una casalinga apparentemente felice, si suicida improvvisamente. Da quel momento, è la sua voce a guidare il racconto e a raccontarci della vita delle sue quattro migliori amiche: Susan, dolce e un po’ goffa, alla ricerca dell’amore; Lynette, madre stressata e con un marito spesso assente; Bree, maniaca del controllo, ossessionata dalla perfezione domestica; Gabrielle, ex modella superficiale, ma dal cuore più complesso di quanto sembri. Mentre cercano di gestire mariti, figli, carriera e relazioni complicate, queste donne devono anche affrontare un mistero centrale per ogni stagione.
Non fatevi ingannare dal titolo, Desperate Housewives non è assolutamente una noiosa soap opera da seguire distrattamente. È un viaggio. Sicuramente sopra le righe ed estremamente divertente, ma gli intrecci complicati, le dinamiche curiose e i personaggi straordinariamente costruiti, non vi lasceranno staccare dallo schermo nemmeno per un attimo. È una serie che gioca con l’apparenza della vita perfetta da casalinga americana, per mostrarne invece le crepe più profonde, con un mix irresistibile di dramma, satira e mistero. Il tutto è raccontato con uno stile brillante e pungente, che vi farà amare ogni episodio. Perché, malgrado le innumerevoli puntate, non vi sarà un solo momento in cui vi annoierete. E, vi avviso, tenete vicino i fazzoletti, perché nell’ultima puntata potreste versare fiumi di lacrime! Ci sbilanciamo: è sicuramente la migliore serie tv di questa lista.
8. The Bold Type

The Bold Type è una serie tv statunitense di genere comedy-drama, creata da Sarah Watson. La serie è ispirata alla vita di Joanna Coles, ex caporedattrice del periodico statunitense Cosmopolitan. La serie è iniziata ufficialmente su Freeform l’11 luglio 2017, e poi rinnovata per una seconda ed una terza stagione di 10 episodi l’una.
The Bold Type segue le vite di Jane, Kat e Sutton, tre amiche che lavorano alla rivista femminile Scarlet, a New York. Mentre affrontano le sfide del mondo del lavoro, si trovano anche a crescere come donne, facendo i conti con ambizioni, relazioni, identità personali e scelte difficili. Jane sogna di diventare una grande giornalista, Kat esplora la sua sessualità e si impegna attivamente in cause sociali, mentre Sutton cerca di farsi strada nel mondo della moda, partendo da zero. A guidarle c’è Jacqueline, la direttrice della rivista, una figura forte ma empatica, che le sostiene nel loro percorso.
La serie è appagante, esagerata al punto giusto, piena di buone intenzioni e visivamente glamoure. Ma, non è solo una serie su moda e riviste. The Bold Type è, in fondo, una storia di crescita. Parla di amicizia vera tra donne, di quanto sia difficile trovare la propria voce. Ogni episodio affronta temi attuali: dal femminismo all’identità di genere, dal razzismo al body positivity, fino alla salute mentale, alla sessualità e al lavoro in un ambiente moderno. È una serie tv da vedere, perché è una riflessione leggera, ma intelligente su cosa voglia dire essere giovani donne oggi. Con una città che corre e un mondo del lavoro che spesso mette alla prova e non lascia spazio ai sogni, ma solo alle paure.







