Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 Serie Tv che fingi di non guardare (ma in fondo ti piacciono parecchio)

10 Serie Tv che fingi di non guardare (ma in fondo ti piacciono parecchio)

desperate housewives

5. Jane the Virgin

jane the virgin
Credits: Poppy Productions

Jane the Virgin è una serie tv statunitense, di genere comedy, drama e romance. Creata da Jennie Snyder Urman, è stata trasmessa dal 13 ottobre 2014 al 31 luglio 2019, su The CW. La storia è basata sulla telenovela venezuelana Juana la virgen, creata da Perla Farías.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

La protagonista è Jane Villanueva, una ragazza di origini latine che vive a Miami con la madre e la nonna. È una giovane donna brillante, determinata, molto religiosa e ha deciso di restare vergine fino al matrimonio. La sua vita è ben pianificata: studia, lavora in un hotel, ha un fidanzato premuroso e sogna di diventare una scrittrice. Tutto però cambia in modo assurdo e comico quando, per un errore medico durante un controllo di routine, viene inseminata artificialmente e rimane incinta. Il padre biologico? Rafael Solano, il ricco e affascinante proprietario dell’hotel in cui lavora Jane.

Da qui parte una storia fatta di drammi familiari, amori complicati, segreti incredibili e situazioni sempre più improbabili, raccontate però con grande ironia. Anche se la premessa è assurda, Jane the Virgin riesce ad essere anche molto toccante: parla di famiglia, di identità, di maternità, di amore e crescita personale. Jane è al centro di tutto: non è perfetta, ma proprio per questo è facile affezionarsi a lei. È una serie tv da vedere, perché ti fa ridere, ti sorprende, a volte ti fa piangere, ma soprattutto ti intrattiene con intelligenza, anche quando diventa completamente folle.

6. Pretty Little Liars

Pretty little liars
Credits: Warner Horizons Television

Pretty Little Liars è una serie tv statunitense di genere teen drama, thriller e mistery, trasmessa dal 2010 al 2017 per 7 stagioni su ABC Family. Ideata da Marlene King, la serie è basata sulla serie di libri Giovani, carine e bugiarde, scritta da Sara Shepard. Nel 2013 è stato prodotto uno spin-off intitolato Ravenswood, cancellato al termine della prima stagione. Nel 2017 Freeform ha confermato la produzione di un sequel, intitolato Pretty Little Liars: The Perfectionists, cancellato anch’esso dopo una sola stagione. È in produzione, per la rete HBO, un remake della serie intitolato Pretty Little Liars – Original Sin.

Pretty Little Liars segue la storia delle quattro amiche Aria, Hanna, Spencer ed Emily, che vivono nella tranquilla cittadina di Rosewood. La loro vita cambia drasticamente quando la loro quinta amica, Alison, scompare misteriosamente. Poco dopo, le ragazze iniziano a ricevere messaggi minacciosi da un misterioso personaggio chiamato “A”, che sembra conoscere tutti i loro segreti più nascosti. Mentre cercano di scoprire chi sia “A” e cosa sia successo ad Alison, si trovano coinvolte in intrighi, tradimenti, inganni e misteri sempre più oscuri.

Capisco bene che, per chi l’ha già vista, l’associazione immediata che si fa a Pretty Little Liars, sia l’immagine di un maiale in un bagagliaio. Come darvi torto. Sicuramente è una delle immagini più trash che si possano ricollegare ad una serie tv. E dopo quella puntata, abbiamo smesso di guardarla? Assolutamente no. La serie è un mix di thriller, mistero, dramma adolescenziale e di trash. Ci sono anche momenti dedicati al romanticismo, al valore dell’amicizia, al tema del bullismo, che ci portano a riflettere. Ogni episodio è un concentrato di segreti, bugie, tradimenti, fughe notturne, sospetti e improvvise rivelazioni. Perché è una serie tv da vedere? È tutto troppo, ma proprio per questo ipnotico.

Pagine: 1 2 3 4 5