
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Esistono due tipi di coppie nelle Serie Tv: quelle che abbiamo amato e quelle che non abbiamo proprio sopportato. Ma entrambe possono farci provare sentimenti contrastanti verso quella forza a volte distruttiva che è l’amore.
In questo articolo proveremo a spiegarvi quali sono le coppie di cui abbiamo odiato ogni singolo secondo che veniva loro dato sullo schermo, e quali sono quelle la cui sorte ci ha fatto versare litri di lacrime. In parole povere, le coppie che ci hanno fatto dire “l’amore? A me? Mai! Piuttosto mi prendo un chihuahua!”.
Per la squadra “Coppie che più male assortite non si può“:
JAIME E CERSEI – GAME OF THRONES
Non tirate fuori la storia dell’amore tragico. Jaime e Cersei sono una coppia profondamente disturbata, con dinamiche di base malate e distruttive, persino per la coppia incestuosa che sono (se vi interessa il parere di Nikolaj su questa coppia, leggete qui). Il loro non è amore, è ossessione, che li porta a consumarsi l’un l’altro e che potrà portare solo effetti tragici.
Oltre a una schiera di figli morti.
TRISTAN E LA CONTESSA – AMERICAN HORROR STORY: HOTEL
L’amore che guarda solo l’interesse: la Contessa rivede in lui il suo primo e unico amore, Rodolfo Valentino, Tristan usa la Contessa come copertura per la sua storia omosessuale con la transessuale Liz Taylor. La parodia in salsa vampiresca di un dramma borghese, che sfocia nella tragedia quando la Contessa, per lavare l’onta del tradimento, punisce Liz togliendole il vero amore della sua vita.