
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Le sitcom hanno accompagnato i pomeriggi di intere generazioni, dagli anni ’60 sino ai giorni nostri. Classe di ferro e Tre cuori in affitto, ad esempio, sono soltanto alcune delle serie tv comedy che hanno ottenuto un seguito straordinario. L’obiettivo principale era quello di intrattenere le persone tornate dal lavoro o dalla scuola, distribuendo nel primo pomeriggio episodi esilaranti capaci di regalare qualche ora di spensieratezza. Oggi le comedy hanno spesso vita breve perché riuscire a divertire il pubblico diventa sempre più complesso.
Il motivo del riso lo si ritrovava principalmente nell’evidenziare la goffaggine della quotidianità, forzando dei comportamenti abituali e utilizzando qualche battuta sarcastica. E tale ingrediente, utilizzato per creare la comedy vincente, è utilizzato ancora oggi. Facendo riflettere sui comportamenti di tutti i giorni è facile rendersi conto che la vita, a volte, debba essere presa con leggerezza.
Le sitcom andate in onda negli ultimi quarant’anni sono tantissime, e la maggior parte di esse sono ancora fresche nella nostra memoria e nel nostro cuore.
Ma ci sono alcune serie tv comedy che, nonostante abbiano riscosso un notevole successo, sono state dimenticate.
Vuoi per il tempo trascorso, vuoi per il rimpiazzo avvenuto con comedy più recenti, sono finite nel dimenticatoio. Ma siete fortunati: abbiamo raccolto le 7 sitcom più popolari delle quali probabilmente non ricordavate l’esistenza (e Classe di ferro rientra tra queste). Lasciate i sensi di colpa per dopo e rinfrescatevi un po’ la memoria, correndo a rivedere queste grandi serie tv!
1) Classe di ferro
È stata una delle sitcom italiane più amate degli anni ’90, ed è facile capirne il motivo.
Trasmessa dal 1989 al 1991, Classe di ferro è stata una delle comedy italiane più seguite e apprezzate. I protagonisti della serie erano un gruppo di ragazzi provenienti da tutta Italia per svolgere il servizio militare.
L’obbligo della leva è stato vissuto da un’intera giovane generazione che, guardando questa serie, riusciva a ricordare con ironia gli impegni compiuti. In questa sitcom ritroviamo infatti dei ragazzini che, pur di distrarsi dalle attività da svolgere nella caserma, ne combinano di tutti i colori, rielaborando in chiave comica un’esperienza vissuta da parecchi italiani.
Classe di ferro è stata la serie tv comedy ha tenuto compagnia alla generazione che entrava negli anni ’90 con dubbi e incertezze. Tale intrattenimento pomeridiano, trasmesso su Italia 1 durò per due stagioni, accompagnato dalla sigla cantata da un giovanissimo Jovanotti: “Asso”.
Chiunque sia interessato alle repliche può trovarle facilmente in streaming sul sito di Mediaset Play. Vi avvisiamo: le risate sono garantite!