8) Sense8

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Sense8 è una delle Serie Tv dai toni più complessi tra quelle proposte da Netflix nello scorso 2015. La storia degli otto sensates viene raccontata in modo tutto suo, e da uno science fiction drama così complicato difficilmente ci si aspetta che abbia anche un lato sentimentale.
Invece nell’immenso universo di Sense8 i sentimenti hanno una grande importanza e uno spazio tutto loro; fino a diventare, in alcuni contesti, assolutamente fondamentali. E che importa se coglie tutti impreparati? Una delle tante magie di Sense8 è riuscire a stupire anche in questo, arricchendoci con la meraviglia delle emozioni.
9) Orphan Black
Orphan Black è una di quelle Serie Tv che coglie impreparato lo spettatore fin dai primi minuti del pilot.
Anche se si ha una vaga idea di quale sarà la storia raccontata e l’idea dei cloni non è di certo innovativa, il telefilm trova comunque un modo per parlarne in modo originale, e questo intriga e stupisce il pubblico, che si aspettava tutt’altro. Anche in un contesto crudo, freddo e pericoloso come quello di questa Serie Tv c’è spazio per un aspetto sentimentale; e anche questo, sebbene proponga spesso delle soluzioni non del tutto nuove, riesce ad essere sviluppato in modo fresco, diverso, senza alterare irrimediabilmente il tono del telefilm.