Vai al contenuto
Home » Serie TV

6 cancellazioni delle Serie Tv passate in sordina che i fan più fedeli non riescono ancora a spiegarsi

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Questo è uno di quegli articoli pensati appositamente per chi, come me, non ha mai accettato la cancellazione della sua serie del cuore. Proprio quella che guardavamo solo noi, quella che in fondo ci ha fatto battere il cuore anche solo per pochi episodi. Non parliamo delle grandi produzioni con fanbase miliardarie che, quando vengono cancellate, scatenano rivolte digitali sui social. Parliamo di quelle serie tv cancellate che, nonostante un pubblico magari più di nicchia, erano riuscite a conquistare il cuore di chi le seguiva con passione. Titoli che avevano tutto: originalità, cast azzeccato, dialoghi brillanti o idee fuori dal comune. Eppure, sono sparite quasi in silenzio, lasciando solo un senso di incompiuto nei fan che ancora oggi si chiedono: “ma perché?”

Che si tratti di numeri di ascolto non all’altezza, scelte editoriali incomprensibili o semplicemente sfortuna, queste cancellazioni sono avvenute senza troppo clamore, ma hanno lasciato il segno. E spesso, quando rispuntano in qualche discussione online, scatenano ondate di nostalgia e commenti del tipo: “Era davvero valida!”.

6 Serie Tv cancellate troppo presto che non abbiamo mai accettato

1) Pushing Daisies (2007–2009)

Pushing Daisies, creata da Bryan Fuller, è la serie andata in onda su ABC per sole due stagioni

Tra le Serie Tv cancellate più innovative

Pochi show possono vantare lo stile narrativo unico di Pushing Daisies. Creata da Bryan Fuller, la serie è andata in onda su ABC per sole due stagioni, dal 2007 al 2009. Una commedia romantico-gialla con tinte fiabesche, raccontava la storia di Ned, un pasticciere con il potere di riportare in vita i morti con un solo tocco… ma solo per un minuto, altrimenti qualcun altro muore al loro posto. La serie era visivamente un tripudio di colori, atmosfere surreali e una narrazione da libro illustrato. Ha ricevuto diversi Emmy e ottime recensioni dalla critica. Eppure, è stata una delle serie tv cancellate più inspiegabili, considerando l’entusiasmo del pubblico e il valore artistico. I fan sono ancora convinti che sia stata vittima dello sciopero degli sceneggiatori del 2007-2008, che ha danneggiato molte produzioni.

Quando la serie tornò, aveva perso slancio e parte dell’audience. ABC decise di chiudere tutto senza nemmeno un finale vero e proprio. A distanza di anni, Pushing Daisies è diventata una serie di culto. In molti sperano ancora in un film, uno special o qualsiasi cosa possa ridare voce a quei personaggi meravigliosi e alla storia d’amore più tenera e frustrante mai raccontata. Insomma un piccolo capolavoro interrotto a metà (qui trovi anche 10 Serie Tv cancellate che potrebbero realmente tornare in vita).

Pagine: 1 2 3 4 5