7) Undateable, una comedy vorrei ma non posso tra le Serie Tv cancellate

Undateable ci aveva fatto credere davvero che i miracoli potessero avverarsi. Condensando un po’ di Friends e un po’ di How I Met Your Mother, Undateable aveva dato infatti vita a un protagonista che sembrava unire il personaggio di Barney Stinson a quello di Joey Tribbiani. Con una presentazione così il viaggio è assicurato, e anche la speranza di aver di fronte un nuovo pezzo da 90 formato comedy. Per il tempo di una sola stagione, Undateable è stata questo, ma dopo di che solo il vuoto. Cancellata dopo tre stagioni, la serie dopo il suo grande arrivo ha potuto deluderci per due volte attraverso due nuovi tornanti di episodi. Ogni puntata era peggio dell’altra, ogni gag più imbarazzante della prima ma comunque meno della successiva. Insomma, quell’energia che ci aveva fatti saltare dalla sedia inizialmente non c’era più. Al suo posto vi era purtroppo solo la banalità dalla comicità, la fiera delle brutte figure. Ci abbiamo sperato, ci abbiamo provato, non è andata. Ma dopo quello a cui abbiamo assistito, Undateable non ci manca per niente.
8) American Gods

L’arrivo di American Gods fu acclamato, amato, esaltato. Eravamo lì per questo, per una Serie Tv capace di conquistarci di nuovo. Un po’ come quella storia che dice che dopo tante delusioni sentimentali arriverà il grande Principe pronto a portarci con sé. Ecco, American Gods sembrava proprio il Principe Azzurro, peccato però che nessuno ci avesse detto come non ci potessimo fidare troppo neanche di lui. Partita con le migliori intenzioni, American Gods chiude la sua prima stagione promettendoci una guerra come mai ne avevamo viste fino a quel momento. Per il suo ritorno alza le aspettative che, supportate dal ricordo del primo atto, salgono sempre di più, per poi scendere drasticamente. Dopo tanta attesa, infatti, la seconda stagione di American Gods si è dimostrata come un falso allarme, come un’allucinazione collettiva. Non poteva davvero essere la stessa della prima stagione, qualcosa doveva pur essere successa. Troppi problemi, troppe distrazioni, troppi buchi di trama, troppe promesse infrante e troppa confusione. Insomma, nulla è andato come sarebbe dovuto andare tanto da portare il telespettatore a essere piuttosto distaccato anche dal lieve miglioramento della terza stagione. Ma questa non è colpa nostra, ma di chi sbaglia la stagione di mezzo dimenticandosi quanto sappiamo essere rancorosi. Lo siamo talmente tanto che quando American Gods è stata cancellata noi abbiamo fatto finta di niente. Pa pa pero.







