3) Westworld

Quando la prima stagione di Westworld arrivò, le reazioni della critica e del pubblico furono le stesse: per entrambe si trattava di un vero e proprio inno al capolavoro. HBO, che di capolavori che ha fatti tanti, era già pronta a vantare il suo nuovo successo, la sua ennesima scelta perfetta trattata in modo perfetto. Tutto stava funzionando, di nuovo. Con un cast di prim’ordine e una trama che si concentrava su androidi e desideri umani, Westworld sembrava la nuova scommessa stra-vinta da HBO, e così è stato, ma solo fino all’arrivo della seconda stagione. Già con l’inizio del nuovo ciclo di episodi infatti il pubblico non si diceva più convinto ed entusiasmato, le cose si erano fatte troppo complicate. HBO era già sul piede di guerra e, dall’alto dei suoi successi, conferma la serie per una terza stagione con lo sguardo di chi vuole solo dirti non fà cavolate però. Ma come in tutte le storie, le cavolate ci furono eccome. Westworld non era più la stessa di un tempo. Un momento prima era come il fidanzato perfetto che ti porta la colazione a letto, e quello dopo come quello che la mattina neanche ti saluta, altro che caffè a letto. Nonostante HBO abbia provato a renderla uno dei suoi nuovi soldatini programmati a vincere Golden Globe e abbattere record, e nonostante una discreta e illusoria ripresa nella quarta stagione (il cosiddetto canto del cigno), le cose per Westworld non sono andate come sperato, e alla fine la sua cancellazione ci ha liberato da un declino che, se fosse continuato, l’avrebbe portata a diventare una copia sbiadita di se stessa.
E’ stato meglio così. Forse non lo sapevi a quei tempi, ma ora siamo certi che lo sai.
4) First Kill

Di vampiri e di creature magiche siamo pieni oramai da anni, soprattutto da quando Edward Cullen è arrivato sui nostri schermi pronto per brillare di luce propria (intendiamo letteralmente). Insomma, se volete parlarci di vampiri fatelo bene, perché negli anni abbiamo già visto e conosciuto tutti i tipi di cliché che fanno parte di questo mondo, quindi le sorprese per noi sono quasi pari a zero. Per questa ragione, First Kill – cancellata dopo solo due stagioni – non ci manca per niente. Mezzo Teen e mezzo Fantasy, First Kill sembra un manuale d’istruzioni sul come non fare una Serie Tv sui vampiri. In questo caso nessuna illusione e nessuna delusione: fin dal primo episodio la serie statunitense ci ha lasciati con ben pochi spunti di riflessione e ambizione. Era chiaro fin dal principio, d’altronde, che più di così First Kill non avrebbe potuto darci, e a noi va bene così. Insomma, va bene così perché la Serie Tv è stata cancellata e non ci manca per niente. Se fosse andata avanti ancora per diverse stagioni, sarebbe stato davvero un gran problema.







