5. Gen V
Un altro titolo che si fa attendere da un po’ Gen V lo spin-off di The Boys. Soprattutto dopo la scomparsa di Andre Anderson. L’attore era un pezzo importante dello show e, oltre al trauma emotivo causato dalla sua scomparsa, gli autori hanno dovuto prendersi il giusto tempo per rielaborare la storia, anche perché il suo personaggio non sarà sostituito da un altro attore. Gen V è considerato uno dei migliori spin-off di serie tv ancora in produzione. Le trame della serie fanno continui riferimenti al mondo di The Boys, per cui gli appassionati del franchise attendono con molta curiosità gli sviluppi della nuova stagione. Sono diversi i punti in cui le storie si intrecciano, perciò è sempre consigliata la visione di pari passo di entrambi i prodotti.
Si è parlato a lungo della possibilità che la serie venisse cancellata dopo la scomparsa di Anderson. Invece, pur con tutti i ritardi e gli imprevisti nel caso, Gen V si appresta a tornare su Amazon Prime Video. Il 17 settembre verranno rilasciati i primi tre episodi della seconda stagione. Gli altri arriveranno con cadenza settimanale. Il nuovo capitolo riprenderà dal finale della prima stagione. Cate e Sam vengono celebrati come eroi e tutti tornano a scuola, dove si è appena insediato il nuovo rettore. Ma è impossibile prestare attenzione alla vita scolastica quando fuori infuria la battaglia tra super e umani. Nelle anticipazioni alla seconda stagione, autori e attori si sono lasciati scappare qualche commento su come potrebbero essere i prossimi episodi.
Tutti sottolineano un aspetto: la seconda stagione sarà ancora più cupa delle precedenti.
Considerando che la serie madre da cui Gen V è tratta è ancora in produzione, lo spin-off ha tutte le ragioni per essere tra le serie tv in arrivo che stanno generando più curiosità tra i fan. Dopo due anni di assenza, Gen V è finalmente tornata. Non ci resta poi molto da aspettare: il 17 settembre tutti i protagonisti dello show saranno di nuovo in azione.
6. Long Story Short
Un titolo piuttosto interessante è anche Long Story Short, unica serie animata di questa lista di serie tv in arrivo nel 2025. La trama è incentrata sulla vita quotidiana di una famiglia disfunzionale, tra equivoci, barzellette e tanto umorismo. Ma perché Long Story Short è una delle serie tv in arrivo più attese di quest’estate? Innanzitutto per il nome del suo creatore, una garanzia in fatto di produzioni animate. Si tratta di quel Raphael Bob-Waksberg che con BoJack Horseman ha conquistato l’attenzione del pubblico di tutto il mondo. La serie Netflix incentrata su un cavallo antropomorfo ha avuto un successo incredibile, che ha contribuito a rendere BoJack una figura iconica della moderna serialità animata.
Con la fine dello show, Raphael Bob-Waksberg si è dedicato ad altri progetti, televisivi e non, portando sulle piattaforme (in questo caso Amazon Prime Video) un gioiellino come Undone, forse ancora troppo sottovalutato.
Considerando il prestigio del suo creatore, è comprensibile che ci sia particolare attenzione attorno a Long Story Short. Questa volta non si tratta di personaggi antropomorfi, ma di esseri umani che interagiscono con altri esseri umani. Da quello che sappiamo della serie, le vicende della famiglia verranno esplorate in un arco temporale relativamente lungo. Si tratta quindi di una trama spalmata su più anni, che metterà in evidenza le trasformazioni che avvengono nel corso del tempo e gli effetti che queste hanno sui personaggi e sulle loro relazioni. Protagonisti della serie sono i fratelli Schwooper, seguiti dall’infanzia fino all’età adulta, in un racconto che si concentra sui “loro trionfi, sulle delusioni, le gioie e i compromessi” di una vita intera. La data di uscita è fissata al 22 agosto, nel pieno di questa estate. E ci sono buone probabilità che Long Story Short possa essere la serie animata del 2025!









