Vai al contenuto
Home » Serie TV » 8 Serie Tv che attendiamo impazientemente nella seconda metà del 2025

8 Serie Tv che attendiamo impazientemente nella seconda metà del 2025

Jackson Lamb in una scena di Slow Horses

3 Stranger Things

Una scena di Stranger Things
Netflix

Tra le serie tv in arrivo in questo 2025, quella che sta generando più hype è probabilmente Stranger Things, la serie tv dei fratelli Duffer che è diventata un vero e proprio fenomeno mediatico. Dopo una lunga attesa durata tre anni, abbiamo finalmente le date dei nuovi episodi: si partirà il 27 novembre con le prime puntate, per poi chiudere il 26 dicembre e il 1 gennaio 2026 con secondo e terzo blocco di episodi. Come gran parte delle produzioni in lavorazione negli ultimi anni, anche Stranger Things ha avuto dei ritardi dovuti allo sciopero degli addetti ai lavori. Uno stop che ha fatto slittare ulteriormente la conclusione della serie. Non si hanno tantissime informazioni sulla trama del nuovo capitolo di Stranger Things.

Quel che sappiamo è che la quinta sarà anche la stagione conclusiva dello show.

I fratelli Duffer elaborarono la storia prevedendo un lungo ciclo di stagioni (almeno quattro), dovendo sviluppare una storia particolarmente intricata e piena di risvolti. Quattro stagioni non sono state però sufficienti per abbracciare tutto l’arco narrativo di Stranger Things, per cui si è andati avanti fino alla quinta stagione. Dalle indiscrezioni trapelate, il finale dovrebbe essere molto “reale”. Gli attori hanno anche smentito alcune teorie in voga tra i fan, come quella secondo cui tutto sarebbe solo una sessione di D&D. Tra le serie tv in arrivo in questa seconda parte del 2025, Stranger Things è il ritorno che farà più discutere. Con questo capitolo si chiuderà un’avventura iniziata nel 2016 e andata avanti negli anni sprigionando una forza attrattiva capace di destare attenzione per quasi un decennio.

Non ci resta che gustarci il capitolo finale.

4. ⁠Dexter: Resurrection

Dexter Morgan in uno degli spin-off della serie madre
Kurt Iswarienko/SHOWTIME

Grande attesa si è creata anche attorno a Dexter: Resurrection, tra le serie tv in arrivo attese con più curiosità dalla propria fan base. Il nuovo spin off di Dexter vede come protagonista ancora una volta Michael C. Hall nei panni di Dexter Morgan. L’acclamata serie tv, andata in onda a partire dal 2006, conta un totale di 8 stagioni da 12 episodi l’una. Lo show è andato in onda fino al 2013. Poi la serie è tornata sulle scene con i vari spin-off: New Blood nel 2021 e il recentissimo Original Sin, di cui abbiamo parlato tanto negli ultimi mesi. I fan della serie sapevano che era in cantiere anche Dexter: Resurrection, che ha buoni motivi per essere una tra le serie tv in arrivo attese con più aspettative.

Sicuramente c’è la curiosità di sapere come il nuovo spin-off si collegherà ai precedenti. Della trama sappiamo che Dexter si riprenderà dalla ferita da arma da fuoco e si metterà sulle tracce di Harrison a New York. C’è tanto materiale ancora su cui lavorare e, considerando il successo degli altri spin-off, le aspettative dei fan sul risultato finale sono molto alte. Un altro elemento che rende Dexter: Resurrection tra le serie più attese e promettenti è la selezione del cast. Una squadra di nomi di alto livello, volti noti del panorama televisivo attuale. Ci saranno Neil Patrick Harris di How I Met Your Mother, Krysten Ritter (la Jane di Breaking Bad), Meghann Fahy di White Lotus, e ancora Uma Thurman, John Lithgow, Eric Stonestreet (volto iconico di Modern Family) e Peter Dinklage. Una rosa pazzesco che ci fa capire Quanto la produzione abbia investito sulla realizzazione di questo progetto. Qui, se volete, c’è la nostra recensione dei primi due episodi di Dexter: Resurrection.

Pagine: 1 2 3 4 5