Vai al contenuto
Home » Serie TV

8 Serie Tv che attendiamo impazientemente nella seconda metà del 2025

Jackson Lamb in una scena di Slow Horses

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Scissione, Andor, The Bear, MobLand, Original Sin, 1923 e Adolescence sono solo alcuni dei titoli finora andati in onda nel 2025 (vi alleghiamo la classifica aggiornata a oggi). Tra ritorni programmati e grandi sorprese, la prima parte dell’anno è stata piuttosto soddisfacente sul piano del serie tv. Ma il 2025 ha ancora qualche cartuccia in canna e, nella seconda parte dell’anno, ce ne darà un assaggio. Tra le serie tv in arrivo da qui a dicembre ci sono ritorni attesissimi come Stranger Things, ma anche nuove proposte allettanti come Long Story Short, la nuova serie nata dal creatore di BoJack Horseman.

Le serie tv in arrivo in questa seconda parte dell’anno promettono bene, almeno a giudicare dalle premesse.

Con Stranger Things si chiuderà un ciclo aperto quasi dieci anni fa. Con The Morning Show, Gen V e Dexter: Resurrection si ridaranno nuovi stimoli a storie già collaudate. E con serie come Leanne, per citarne ancora un’altra, si proverà a puntare sulla fiducia conquistata da un maestro del genere come Chuck Lorre e a vedere di che si tratta. Le serie tv in arrivo nei prossimi mesi sono tante e spaziano tra i vari generi. Noi abbiamo selezionato gli 8 titoli che stanno generando più hype in assoluto. Da questo punto di vista, potrebbe essere un 2025 molto divertente!

1. Mercoledì

Mercoledì è tra le serie tv in arrivo più attese del 2025
Netflix

Sono passati quasi tre anni dal debutto internazionale di Mercoledì, il teen drama horror che ha riportato in auge i personaggi della famiglia Addams. Mercoledì è stato un successo clamoroso, una delle serie tv più viste su Netflix e con un grado di apprezzamento oltre la media per una serie di questo genere. Lo show si concentra in particolare sul personaggio di Mercoledì Addams (Jenna Ortega), una teenager un po’ sui generis, introversa ma dalla lingua affilata e con un bel caratterino. Tutta la prima stagione si è concentrata sul suo arrivo alla Nevermore Academy, sulle conoscenze fatte, sui misteri da svelare e sulle immancabili disavventure che l’hanno vista coinvolta.

La serie è stata un successo soprattutto grazie al personaggio della protagonista, interpretata da Jenna Ortega. Il suo black humour, i modi schivi, i commenti velenosi e le semplici espressioni facciali hanno reso il personaggio molto amato dal pubblico, contribuendo ad accrescere le fortune della serie. Dal 2022, l’attesa è stata lunghissima. Ma i fan sapevano del ritorno dello show e ora attendono con ansia il rilascio del secondo capitolo di episodi. I ritardi nella produzione della nuova stagione di Mercoledì sono dovuti principalmente agli scioperi degli sceneggiatori e degli addetti ai lavori che nei mesi precedenti hanno bloccato gran parte delle produzioni, ritardandone il rilascio.

Tra le serie tv in arrivo, Mercoledì è quindi una delle più attese, perché è anche una di quelle che mancano da più tempo sulle piattaforme.

A proposito della seconda stagione non sappiamo moltissimo e qui trovate tutte le informazioni su cast, news e trama dei nuovi episodi. Quel che è certo, a detta degli attori, è che lo show virerà molto di più sull’horror, abbandonando la linea romantica e gli stilemi da teen drama. Gli episodi della seconda stagione seguiranno ancora il percorso della protagonista e indagheranno il suo rapporto con gli amici e con la famiglia, in particolare la madre Morticia. Ma saranno anche puntate piene di vampiri, lupi mannari e creature con poteri soprannaturali. La serie tv in arrivo su Netflix sarà divisa in due blocchi, il primo disponibile dal 6 agosto, la seconda parte dal 3 settembre.

2. Slow Horses

Jackson Lamb in una scena di Slow Horses
Apple TV+

Tra le serie tv in arrivo in questa seconda parte dell’anno, c’è anche Slow Horses, lo spy drama con Gary Oldman rilasciato da Apple TV+. Si tratta di una delle serie tv drammatiche più interessanti degli ultimi anni. Peccato che non abbia ancora avuto l’exploit che meriterebbe in Italia. Lo show segue il lavoro degli agenti del Pantano, un luogo sudicio e sporco in cui vengono mandate le spie più indisciplinate o quelle che hanno commesso degli errori gravi nella propria carriera. Il Pantano è diretto da Jackson Lamb, un personaggio scontroso e burbero, totalmente disincantato ma con anni di esperienza sul campo alle spalle. Accanto a lui, ci sono gli agenti più giovani che abbiamo imparato a conoscere prime prime stagioni: Jack Lowden, Olivia Cooke, Rosalind Eleazar e così via.

Finora sono state rilasciate sulla piattaforma quattro stagioni dello show. Ventiquattro episodi totali di grande spessore, capaci di mescolare azione, dramma e black humour come solo le grandi produzioni britanniche sanno fare. La serie non ha ancora avuto purtroppo l’attenzione che merita. In Italia ha faticato a trovare fan, se non tra gli utenti della piattaforma. Ma si tratta di una delle serie tv drammatiche con più potenzialità degli ultimi cinque anni. Sapevamo che ci sarebbe stata una quinta stagione di Slow Horses, come sappiamo anche che ce ne sarà una sesta. Ogni capitolo è composto da sei episodi, con i primi due in onda al debutto e gli altri rilasciati dalla piattaforma con cadenza settimanale. È quello che accadrà anche alla quinta stagione di Slow Horses.

La serie tv in arrivo il 24 settembre andrà avanti con il ritmo di un episodio a settimana fino al finale di stagione del 22 ottobre. Nel cast dei nuovi episodi troveremo i personaggi che abbiamo lasciato alla fine della quarta stagione.

Tra le new entry è attesa invece la presenza di Nick Mohammed, già noto ai utenti della piattaforma per il suo ruolo di Nate Shelley in Ted Lasso.

Pagine: 1 2 3 4 5