5. Regular Show

Regular Show è una serie tv animata statunitense creata da J.G. Quintel e prodotta da Cartoon Network Studios. La serie animata è stata trasmessa negli Stati Uniti e in Italia nel settembre 2010.
È una serie comica e surreale che segue le avventure quotidiane di due amici — Mordecai, una ghiandaia azzurra, e Rigby, un procione — che lavorano come giardinieri in un parco. Cercando sempre di evitare il lavoro, finiscono ogni giorno coinvolti in situazioni assurde, spesso con conseguenze catastrofiche. Insieme ad altri colleghi bizzarri, vivono avventure sempre più folli che, nel tempo, si evolvono fino a una battaglia cosmica per salvare l’universo.
Nella stagione finale ambientata nello spazio, Mordecai, Rigby e i loro amici affrontano Anti-Pops, l’antitesi malvagia di Pops. Nel gran finale, Pops si sacrifica per salvare l’universo, abbracciando suo fratello Anti-Pops e lanciandosi con lui in una stella, resettando l’equilibrio cosmico.
Il finale è speciale, perché trasforma una serie tv animata comica e assurda in qualcosa di profondamente umano ed emotivo, chiudendo un lungo percorso di crescita con maturità, cuore e poesia. Pops si evolve e, da personaggio comico, diventa un eroe tragico: il suo sacrificio è un gesto carico di empatia e perdono, in perfetto contrasto con la violenza cosmica attorno a loro.
Anche i protagonisti cambiano e da personaggi immaturi diventano adulti, affrontano paure reali, relazioni e responsabilità. Il finale mostra un epilogo toccante dove i personaggi, si riuniscono per ricordare Pops. È un momento silenzioso ma potente: ci mostra che la vita va avanti, gli amici prendono strade diverse, ma i legami restano.
Il finale è epico, ma coerente, portando l’assurdo a un livello narrativo superiore senza mai perdere il cuore della serie. È un perfetto esempio di come una serie tv animata apparentemente leggera possa evolvere in qualcosa di profondo e universale (Leggi anche – La Classifica delle 15 migliori Serie Tv animate per adulti di sempre)
6. Gravity Falls

Gravity Falls è una serie tv animata statunitense, creata da Alex Hirsch nel 2012 e andata in onda su Disney Channel e Disney XD. La serie è stata trasmessa negli Stati Uniti da giugno 2012 e in Italia da gennaio 2014.
La serie mescola mistero, avventura e umorismo, raccontando anche della crescita personale e dei legami familiari. I protagonisti sono i gemelli Dipper e Mabel Pines, che trascorrono l’estate a Gravity Falls, una cittadina piena di misteri e creature soprannaturali. Con l’aiuto dello zio Stan e del diario segreto di Dipper, affrontano avventure per svelare i segreti della città e fermare il demone interdimensionale Bill Cipher.
Nel finale, Dipper, Mabel e gli amici uniscono le forze per affrontare il malvagio Bill Cipher, che vuole distruggere la realtà. Dopo una battaglia intensa, riescono a intrappolare Bill in una dimensione prigione usando un piano ingegnoso. La città è salva, ma i gemelli devono lasciare Gravity Falls e tornare a casa, portando con sé i ricordi di un’estate indimenticabile.
Il finale di questa serie tv animata è speciale, perché riesce a chiudere in modo emotivamente soddisfacente una serie ricca di misteri, avventura e crescita personale, combinando azione epica con temi profondi. Il finale mette in luce la forza della famiglia e dell’amicizia: tutti i personaggi principali si uniscono per combattere, mostrando lealtà, coraggio e sacrificio.
I gemelli Pines matureranno significativamente, infatti, il finale è anche un rito di passaggio che li prepara a tornare al mondo normale con più consapevolezza.
La puntata è un mix perfetto di emozione e divertimento. Nonostante la battaglia finale sia tesa, il tono non perde mai l’umorismo e l’ironia che ha caratterizzato la serie. Il finale chiude una storia avventurosa con cuore, profondità e un equilibrio perfetto tra tensione e leggerezza.







