
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Per molti di noi le Serie Tv sono una passione iniziata quando eravamo bambini. Durante le vacanze estive dalla scuola oppure nei pomeriggi d’inverno dopo i compiti, quando faceva troppo freddo per uscire. Ma a riguardare oggi le Serie Tv che amavamo da piccoli, forse ci accorgeremmo che non erano poi questi capolavori che credevamo. Ecco 7 Serie Tv che da piccoli ci sembravano geniali (ma forse ci sbagliavamo di grosso).
1) SETTIMO CIELO
Le avventure della famiglia Camden hanno quasi monopolizzato le mie mattine d’estate quando ero piccola. L’equilibrio e la serenità del Reverendo Camden, sua moglie Annie e i loro 7 figli mi ipnotizzava ed era facile immedesimarsi in qualcuno dei 7 piccoli Camden, dato che coprivano ogni fascia d’età dall’infanzia all’adolescenza. Tuttavia, a guardarle molti anni dopo, le puntate di Settimo Cielo mi hanno causato un grave prurito esistenziale. Il Reverendo e sua moglie erano persone bigotte, estremamente benpensanti e fastidiose. Anche i figli maggiori rischiavano lunghe punizioni per una marachella da niente. I Camden erano sempre convinti di sapere cosa fosse meglio per gli altri, anche quando si trattava di amici o vicini loro si innalzavano a salvatori e davano lezioni di vita non richieste. Insomma, una famiglia di gente insopportabile.