Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv da seguire se studi Psicologia del Lavoro

serie tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Chi studia Psicologia del Lavoro sa quanto questa disciplina sia molto più fine e divertente di quanto si pensi, lo dimostrano queste Serie Tv!

Essere uno studente di Psicologia del Lavoro, delle Organizzazioni e della Comunicazione (come chi vi scrive, per altro), non è facile. Certo, senza dubbio gli ingegneri ti guardano con un filo meno spocchia del solito e i giuristi non ti schifano fino in fondo, ma chi studia Clinica ti considera un orribile alfiere della quantità infiltrato tra i combattenti della qualità (true story), mentre gli psicologi dello Sviluppo ti trattano senza mezzi termini come una bestia senza cuore (loro però lo fanno un po’ con tutti quelli che non lavorano coi marmocchi, va detto).

Interessarsi alle soft skills, al marketing, al team building o più in generale a tutti questi termini anglofoni così tremendamente sexy e che piacciono tanto all’universo aziendale è senza ombra di dubbio molto più bello, profondo ed edificante di quanto si pensi poiché aiuta a comprendere molto di quella giungla colma di selvaggia aggressività che è il mondo del lavoro e offre spunti di riflessione inaspettati su alcuni punti ciechi della natura umana.

Volete degli esempi? Facciamoci aiutare dalle Serie Tv!

Hall of Series ha svolto una ricerca sul campo con tanto di metaplan e interviste semi-strutturate per trovarvi i 5 titoli che dovete assolutamente seguire se studiate Psicologia del Lavoro, o magari ,se volete capire qualcosina in più in merito, fatevi sotto.

5) Men at work

Men at work

“Ecco che arriva l’ennesima Serie Tv sul cameratismo virile”, è questo che avete pensato vero? In realtà non è così o meglio, non è SOLO così. Men at work è innanzitutto una sitcom, un prodotto leggero da guardare spaparanzati sul divano dopo una giornata tosta, ma il suo fine non è solamente quello di provocare sorrisi e risate, bensì quello di mostrare tutta la bellezza del celeberrimo gioco di squadra.

Milo, Gibbs, Tyler e Neal sono 4 colleghi che lavorano per la redazione di una rivista, passano la gran parte del loro tempo in ufficio e quando escono non vedono l’ora di recarsi nel loro bar preferito per approfondire i discorsi abbozzati nel “pre-timbratura del cartellino”: essi si aiutano, si sostengono, si consigliano, si mettono ovviamente nei guai a vicenda come ogni compagnia maschile che si rispetti ma poi alla fine si salvano sempre. Da vedere se siete stufi di lottare e non aspettate altro che cooperare con qualcuno che non si alzi tutte le mattine alle 7:00 per scalare le gerarchie aziendali a colpi di ascia e che possibilmente sia provvisto di un’anima.

Pagine: 1 2 3 4 5