Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 5 Serie Tv che più hanno criticato Trump

Serie Tv the handmaid's tale

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Non siamo certo qui a parlare di politica, lungi da noi affrontare un argomento così “scomodo” e rovinare a voi, fedeli lettori di Hall of Series, la giornata, ma è indubbio che la politica giochi un ruolo non indifferente all’interno del panorama televisivo e nell’ultimo anno sempre più Serie Tv dicono la propria, in maniera più o meno velata, sul presidente americano in carica Donald Trump.

Ecco quindi 5 Serie Tv, e in realtà non solo, che hanno più aspramente criticato il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. 

1) THE GOOD FIGHT

Serie Tv

Spin-off della celebre“The Good Wife”, la Serie Tv vede protagonista Diane Lockhart, avvocato di successo costretto ad abbandonare il sogno di una pensione tranquilla perché è stata truffata e ha perso così i risparmi di una vita. La donna si ritrova adesso a lavorare in uno studio legale di afroamericani, insieme alla spietata Lucca Quinn e alla promettente Maia Rindell, per fare la cosa giusta. Ma si sa che il più delle volte non è così semplice distinguere giusto e sbagliato.

Già nei primi minuti del pilot vediamo una Diane amareggiata e alquanto arrabbiata per la vittoria di Trump e in più di un’occasione lo show rivela la sua posizione anti-Trump. Nell’episodio Stoppable: Requiem for an Airdate si racconterà il caso di un autore televisivo che lavora per “uno degli show ambientati a Chicago” e che diffonde online una puntata, scritta ispirandosi a Donald Trump, dopo che il suo network si rifiuta di mandarla in onda e finisce per essere denunciato dalla sua rete.

Pagine: 1 2 3 4 5