Vai al contenuto
Home » Serie TV

13 sigle d’apertura delle Serie Tv che ti immergono nel mood

serie tv

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Ci sono sigle e sigle, come noi divoratori seriali sappiamo bene. E ci sono quelle particolari sigle che rendono perfettamente chiara la natura e l’anima della Serie Tv. Un componimento sonoro a cui è impossibile resistere e sappiamo che la sigla è quella giusta quando anche dopo il ventesimo episodi, persino dopo il cinquantesimo stiamo ancora là a sentirla piuttosto che portare avanti.

Sono veri e propri piccoli capolavori creati da maestri come Badalamenti, McCreary e Djawadi. 

 

1) TWIN PEAKS

Composta da Angelo Badalamenti, “Faling” è la sigla d’apertura della Serie Tv e proprio come Twin Peaks anch’essa gioca tra sospensione e noir, un sogno onirico che si svela pian piano regalandoci uno sguardo oltre e proprie tende rosse fin dai primissimi momenti. Nel 2010 Pitchfork Media considera Falling la 146ª canzone più bella degli anni novanta. Così disse Badalamenti: «[Lynch] voleva qualcosa in chiave minore, oscuro e minaccioso, ma anche qualcosa di piacevole, che fa male in anticipo, costruito in modo tale da lacerarti le budella e ma andare poi via lentamente.»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7