Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 regole base per essere un perfetto Serie Tv addicted procrastinatore

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

A quante cose siamo costretti a rinunciare nella nostra vita?! E quante invece vorremmo evitare di fare?!
Vedere serie Tv è un passatempo che non vorremmo mai smettere di avere. Possiamo rinunciare a quasi tutto, ed in quel quasi ci sono anche e soprattutto le serie Tv! Per poter essere un perfetto serie Tv addicted però, bisogna saper organizzarsi ed avere delle norme da rispettare.

Le serie per noi sono ormai diventate una droga, una fuga dalla realtà che ci è necessaria per ovviare alla monotonia della vita quotidiana (o perché  siamo semplicemente innamorati dell’attore/attrice protagonista). Essendo amanti della vita seriale, tendiamo a costruire una gerarchia di priorità che immancabilmente vede al vertice la nostra passione: sniffare serie Tv.

Ma cosa tende a procrastinare un perfetto serie Tv addicted?

Ecco, qui di seguito, dieci semplici regole per poter essere certi di rientrare nella categoria di quei serie Tv addicted che come principale scopo nella loro vita hanno quello di vedere serie, sempre e comunque!

#1 ORGANIZZARE LE PROPRIE PRIORITA’.Barney perfetto Quando si ha una vita impegnata bisogna sapersi organizzare e saper rispettare questa organizzazione. La gerarchia da costruire è semplice. Basta porre al vertice il guardare serie Tv, il resto viene da sè, anche se molto spesso non ha neanche importanza l’ordine degli altri impegni. L’importante è che sappiamo cosa mettere sulla punta, il resto è secondario.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10