Jess Mariano – Una Mamma Per Amica


Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’arrivo di Jess durante la seconda stagione di Una Mamma Per Amica non ha cambiato tutto soltanto per noi, ma anche e soprattutto per Rory. All’epoca non poteva e non potevamo saperlo, ma aveva di fronte il suo grande amore, quello che ti consuma e che ti porti dietro per tutto il resto dei tuoi giorni. Come ogni amore del genere, Rory e Jess vivono una relazione fatta di contraddizioni e addii fittizi. Quando non stanno insieme si vogliono, e quando lo fanno si lasciano. Non c’è mai stata alcuna sosta, alcun momento di pace. Insieme hanno scritto una delle pagine più importanti della serie, e anche una delle più dolorose. Jess sapeva amare qualsiasi sfumatura perfettamente ordinata di Rory, mentre Rory riusciva ad amare quelle più disordinate. Ma questo non è mai bastato. Il suo arrivo nella seconda stagione è stato fondamentale per le sorti della serie, tanto da riportarlo anche nel revival. Anche in quel caso, nonostante gli anni e l’età adulta, non c’è stato nulla da fare per loro, ma il sorriso finale di Rory qualcosa la dice.
Jackson Avery – Grey’s Anatomy

Jackson Avery entra a far parte di Grey’s Anatomy durante la sesta stagione, facendo credere qualcosa che in realtà non ha mai corrisposto a realtà. Inizialmente tutti credono che sia il solito bello che non balla, un ragazzo totalmente privo di intelligenza sia nell’ambito personale che professionale. Per riuscire a superare questi pregiudizi Jackson farà qualsiasi cosa, riuscendo nel proprio intento. Anche la sua vita sentimentale si è presto resa protagonista della serie, anche se inizialmente in modo fallimentare. Il ragazzo aveva infatti iniziato la sua esperienza all’interno dell’ospedale convinto che fosse Cristina l’amore della sua vita. Dopo un chiaro e ovvio due di picche, Jackson comincerà svariate storie, tra cui ricordiamo la più importante: quella con April. I due riusciranno a dar vita a una delle relazioni più drammatiche e vissute di Grey’s Anatomy, soprattutto perché il loro ritorno di fiamma ha spesso illuso i numerosi fan. Ed è così che April e Jackson diventano di fatto due grandi personaggi della serie e, nonostante il loro tardo arrivo, scrivono una storia che doveva necessariamente venir raccontata.
Oberyn Martell – Game Of Thrones

Oberyn Martell è riuscito a conquistare i fan di Game Of Thrones con una naturalezza incredibile. Il suo personaggio, nonostante sia durato poco, si è comportato come se fosse lì da sempre, come se fosse eterno. Brillante e astuto, privo di qualsivoglia tipo di moralismo ed estremamente abile con le parole: queste sono in breve le caratteristiche fondamentali di Oberyn Martell. Lui è uno dei guerrieri più temuti in tutti e sette i regni, ed è anche il protagonista che più si caratterizza per un certo tipo di apertura mentale. Nulla di strano, se consideriamo che ha passato la sua vita viaggiando per il mondo senza mai confinarsi in un solo posto. La sua è presto divenuta una delle figure eroiche di cui Game Of Thrones aveva più bisogno, soprattutto perché la maggior parte delle sue gesta erano mosse da un forte desiderio di vendetta. Il desiderio di giustizia si fa spazio dentro di lui con rabbia, e il suo dolore per la morte di Elia e i nipoti portano dentro di lui un senso di smarrimento incolmabile, nonostante provi in questa ardua impresa per tutto il tempo. Per questo motivo approcciarci a lui ha significato tanto da renderlo, ancora oggi, eterno.