Lalo Salamanca – Better Call Saul

Lalo Salamanca è il riassunto perfetto della sua famiglia e qualsiasi tipo di sensazione abbiamo mai provato per questa. Il suo arrivo in Better Call Saul non è mai passato inosservato – complice chiaramente Breaking Bad – rendendolo di fatto uno dei nodi centrali dell’intera storia. Il suo ruolo da villain si impone nell’immediato in modo affascinante, restituendoci la figura di un cattivo nudo e crudo capace, nonostante tutto, di far dimenticare ai fan per un attimo i lati più pericolosi della sua personalità. Andando avanti nella narrazione, scopriamo quanto il suo personaggio sia stato tenuto nascosto per poi venir sfoderato soltanto al momento giusto, come la ciliegina sulla torta, la benzina sul fuoco. Siamo d’altronde di fronte a uno dei prodotti migliori dell’ultimo decennio, e niente è stato lasciato al caso, neanche l’ordine con cui i vari i personaggi sono stati introdotti. La sua centralità è totalizzante, esattamente come la sua essenza. Stiamo parlando di un personaggio che è stato in grado di diventare il nemico perfetto di grandi personaggi come Mike, Gus e Saul, delle personalità immense e capaci di muovere le fila dell’intera storia anche da soli. Lalo Salamanca è il villain di cui Better Call Saul necessitava per chiudere il cerchio, lo scacco matto decisivo di una partita che stava andando già verso la vittoria.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Il Conte – Boris

Facciamo un salto all’interno delle Serie Tv italiane con Boris, uno dei migliori prodotti che siano mai stati sfornati nel nostro paese. In particolare, ricordiamo il personaggio del Conte – interpretato dal grande Corrado Guzzanti – l’antagonista de Gli Occhi Del Cuore 2. Il personaggio possiede chiaramente una natura instabile che in passato aveva già causato diversi problemi alla creazione dello show. Non stiamo parlando di ritardi o scortesie, ma di azioni pericolose quali improvvisi scatti d’ira e incendi. Quel che ha ha da subito caratterizzato il suo personaggio è stata la forte iconicità. Questo dettaglio non è passato inosservato ai fan di Boris, tanto da farci notare quanto – il suo ruolo – abbia subito colonizzato l’intera serie. Era arrivato da poco, ma per noi era sempre stato lì. Come dimenticare le sue continue e forti crisi mistiche dovute alla visione avuta durante un pomeriggio in autostrada. Nel dettaglio, ricorderete che il Conte ha spesso affermato di aver avuto un’apparizione particolare sull’autostrada Roma-Aquila, e non una qualunque. Gesù Cristo era seduto sul sedile del passeggero, e da quel momento il Conte non ha capito più nulla. Ed è con questa iconicità che il suo personaggio diventa uno dei più imprescindibili della serie, uno capace di mostrare una parte coerente allo stile di Boris, ma al tempo stesso anche capace di aggiungere un tocco di follia in più. Se pensavamo che quella presente prima di lui bastasse, ci sbagliavamo eccome.
Desmond Hume – Lost

L’universo trova sempre il modo di correggere la rotta.
Forse basta questa citazione per far comprendere perché il personaggio di Desmond Hume sia stato così amato dai fan della serie. La sua complessità e la sua profondità sono subito balzate ai nostri occhi, anticipandoci solo alcuni dei fantasmi più drammatici che questo personaggio porta dentro di sé. Desmond vive la propria vita un quarto di rimpianti alla volta. Non sempre, infatti, è stato capace di fare l’azione giusta che tutti si aspettavano, o che lui si aspettava. Non è riuscito a cambiare il passato e i suoi sbagli neanche quando il destino gli ha dato, apparentemente, la possibilità di farlo. Il perché di tutto questo è abbastanza chiaro: non possiamo cambiare quel che facciamo e dunque non possiamo alterare il futuro. Desmond è una pedina che la serie muove per far forza su questo concetto, portandolo a diventare uno dei personaggi più drammatici e complessi della serie. Desmond Hume è per questo diventato una delle icone più amate di Lost, una storia che ha lasciato tutti i fan con l’amaro in bocca. Non sappiamo dove adesso sia, Lost non ha mai scelto di dar delle risposte in merito, ma speriamo che – ovunque sia – abbia trovato la pace che tanto cercava. Se lo meritano tutti.