6) Livia Soprano – I Soprano, uno dei personaggi delle Serie Tv più disprezzati ma che hanno anticipato un’importante tematica

La storia – o almeno una parte – della terapia racchiusa in un’immagine. La cosa peggiore che possa succedere tra le mura di casa è vedere i nostri traumi assumere la stessa forma dei nostri genitori. Il peso che tutto questo può lasciare sulle spalle è stato raccontato forse per la prima volta ne I Soprano, il capolavoro HBO che ha mostrato per prima la terapia e gli attacchi di panico senza mezze misure. E al centro c’è lei: Livia Soprano, la madre peggiore che un essere umano possa mai immaginare. Manipolatrice, calcolatrice, cinica. Non c’è niente che riesca a renderla umana nei confronti dei suoi figli, a cui non ha mai neanche cercato di dimostrare affetto.
La specialità di Livia è lamentarsi di tutto quello che accade senza mai mettersi in discussione o considerare l’idea di avere una qualche responsabilità. Tutto è dovuto, tutto è legittimo purché riguardi le sue esigenze, e il suo atteggiamento passivo-aggressivo non fa che alimentare il clima tossico della famiglia Soprano. Per lei litigare e discutere sono un modo per compensare la noia della routine, per mettersi in mostra e per recitare il ruolo della vittima, un ruolo che in realtà non le appartiene. Il rapporto tra Tony e sua madre sarà uno degli ostacoli più duri da superare in terapia. Perché I Soprano è stata una serie lungimirante anche in questo, raccontando che a volte gli artefici dei nostri dolori più profondi portano il nostro stesso sangue. E sanno essere spietati.
5) Chuck McGill – Better Call Saul

Apriamo la Top 5 con il peggior fratello che si possa immaginare. Se mamma e papà ti fanno un regalo così, assicurati almeno di avere una stanza tutta per te. Da grande capirai. Non c’è sentimento peggiore dell’invidia, soprattutto quando è tossica come quella di Chuck McGill, probabilmente uno dei personaggi più emotivamente freddi mai visti sul piccolo schermo. Il problema tra lui e Saul sta proprio nel fatto che Chuck non riesca ad accettare il carisma e il talento fuori controllo del fratello, cercando sempre di dimostrare la propria superiorità.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Chuck resta comunque una creatura di Vince Gilligan e, come tale, riesce a fare la differenza in ogni scena. Ma è proprio questo il punto: il modo straordinario in cui Gilligan si prende gioco di lui, togliendogli di dosso il vestito da genio indiscusso che si è cucito addosso. La sua arroganza amplifica solo la sua mediocrità, mettendo a nudo l’ipocrisia di cui si arma ogni volta che gli conviene. Il paladino della giustizia e della legge morale dimentica di esserlo quando si tratta di suo fratello, usando tattiche sleali con l’unico scopo di sabotarlo. Lo abbiamo detto più volte: Chuck tratta Saul come se fosse una nullità, senza capire che al concorso Miglior Persona non supererebbe nemmeno le selezioni.
Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover!