Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 personaggi delle Serie Tv per i quali i fan continuano a sperare un ritorno a sorpresa 

7 personaggi delle Serie Tv per i quali i fan continuano a sperare un ritorno a sorpresa 

stranger things

5) Uno dei personaggi delle serie tv drama più amati degli ultimi anni: il duca di Hastings in Bridgerton

Il duca di Hastings di Bridgerton, interpretato da Regé-Jean Page
credits: Netflix

Quando Bridgerton ha debuttato su Netflix, uno dei motivi principali del suo clamoroso successo è stato senza dubbio il personaggio del Duca di Hastings. Simon Basset, interpretato da Regé-Jean Page: carismatico, tormentato e affascinante, ha conquistato in breve tempo il pubblico diventando una vera e propria icona della serie. Ila storia d’amore tra Simon Basset e Daphne Bridgerton è una delle più amate dai fan della serie. Il Duca era un personaggio complesso: segnato da un’infanzia difficile e da un rapporto doloroso con il padre che lo avevano portato a costruire intorno a sé un muro di diffidenza e orgoglio. La sua relazione con Daphne – caratterizzata da scontri e una lenta apertura emotiva – lo ha portato a confrontarsi con le sue ferite più profonde. Il pubblico si è immedesimato nel suo “percorso di guarigione”, nella sua lotta emotiva che lo ha portato a trasformarsi da uomo solitario a marito e padre.

Tuttavia, al termine della prima stagione, Regé-Jean Page ha deciso di lasciare la serie, dichiarando di aver sempre visto la sua partecipazione come un impegno limitato a una sola stagione. Questa scelta ha sorpreso e, al contempo, deluso moltissimi fan, che non hanno mai smesso di sperare in un suo ritorno. Nonostante il personaggio venga ancora menzionato, l’assenza fisica del Duca si fa sentire, soprattutto nei momenti familiari in cui la sua presenza sarebbe del tutto naturale. Si tratta di un caso particolare tra i personaggi delle serie tv di questa lista. Il suo ritorno a sorpresa – magari in occasione di un evento familiare o in un momento cruciale per Daphne – è da tempo uno dei desideri più condivisi tra gli spettatori di Bridgerton. Il carisma di Simon, unito alla potenza interpretativa di Regé-Jean Page, ha lasciato un segno indelebile nella serie. 

6) Eddie Munson in Stranger Things

Eddie Munson, interpretato da Joseph Quinn
credits: Netflix

Eddie Munson è uno di quei rari personaggi delle serie tv che, nonostante appaiano per una sola stagione, riescono a lasciare un’impronta indelebile. Viene introdotto nella quarta stagione di Stranger Things ed è interpretato da Joseph Quinn. Eddie è il carismatico leader dell’Hellfire Club, il gruppo di Dungeons & Dragons del liceo di Hawkins. Riconoscibile per il suo look da rocker anni Ottanta e un animo ribelle che nasconde la sua sensibilità, Eddie ha conquistato immediatamente il cuore dei fan. Ciò che lo ha reso così amato è stata proprio la sua autenticità. In un mondo in cui molti personaggi delle serie tv si trasformano per adattarsi, Eddie resta sempre fedele a se stesso, anche quando viene accusato di un crimine che non ha commesso. La sua emarginazione e il coraggio mostrato nel finale di stagione – quando si sacrifica per salvare i suoi amici – lo hanno consacrato come un vero eroe tragico.

La sua morte è stata infatti una delle più devastanti per i fan di Stranger Things. Da allora, la speranza di un suo ritorno a sorpresa è diventata una delle teorie più diffusi nell’universo della serie Netflix. Circolano numerose speculazioni sul fatto che il personaggio possa riapparire in qualche forma nella stagione finale. Che si tratti di un flashback, di una visione o – come molti auspicano – di una qualche distorsione sovrannaturale tipica del Sottosopra. Lo stesso attore ha espresso gratitudine nei confronti dei fan, senza escludere del tutto la possibilità di un ritorno, anche se in forma diversa. Eddie Munson è diventato simbolo di redenzione e coraggio in una serie già ricca di personaggi iconici. Il pubblico non è pronto a lasciarlo andare del tutto, e la sua assenza pesa quanto la sua presenza.

Pagine: 1 2 3 4 5