Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 15 peggiori coppie nella storia delle Serie Tv

La Classifica delle 15 peggiori coppie nella storia delle Serie Tv

peggiori coppie

2) Jon Snow e Daenerys Targaryen – Game of Thrones

L’hype era alle stelle: non c’era persona al mondo che non sognasse l’incontro tra Jon e Daenerys, tanto distanti quanto simili, perfetti l’uno per l’altra, forse. Miliardi di fanfiction sono state scritte con mano stanca e occhi assonnati per descrivere al meglio l’attesissimo incontro tra i due reietti, ma purtroppo nulla è riuscito a leggere per davvero la realtà di ciò contro il quale ci saremmo andati nostro malgrado a scontrare. Figlia unica di una dinastia che non esiste più, sottovalutata dal fratello e sposata a un barbaro, lei. Figlio bastardo in cerca della sua strada, detestato dalla matrigna e guardiano della notte a tempo indeterminato, lui. Non c’era nulla sulla carta che potesse mai frapporsi tra l’amore dei due emarginati. Non ci appelliamo al legame di sangue che li accomuna, perché in Game of Thrones sarebbe come sparare sulla croce rossa, ma insomma, qualcosa di certo fa. Abbiamo semplicemente idealizzato un amore che non si è mai davvero acceso, un amore che non è mai stato tale e il tragico esito finale di certo ne è la più lampante dimostrazione. Paladino della giustizia lui, folle assassina lei: una coppia che ci ha solo fatto venire il sangue amaro per l’inettitudine di lui e l’accidia di lei. Se l’ultima stagione di Game of Thrones fosse stata migliore molto probabilmente ne sarebbero usciti meglio anche Jon e Daenerys, ma purtroppo, almeno per ora, possiamo solo immaginarlo.

1) Rachel Green e Joey Tribbiani

peggiori coppie

C’è chi se lo aspettava e chi mente, Rachel Green e Joey Tribbiani non potevano di certo non essere la punta di diamante della classifica delle peggiori coppie nella storia delle serie tv. Lo sappiamo noi, e lo sapete anche voi. Ma cosa sarà mai venuto in mente agli sceneggiatori di mettere su questa pantomima. Gli ascolti? Il vile denaro? Cosa? A distanza di oltre 17 anni dalla sua conclusione vaghiamo ancora errabondi nella terra dei perché non riuscendo a trovare davvero un solo motivo, anche il più insignificante per giustificare ciò che l’occhio non avrebbe mai dovuto vedere. Una relazione che ai fini dello sviluppo della trama non ha portato davvero a niente, se non a qualche puntata di scompiglio e confusione di cui, in una serie perfetta come Friends potevamo anche fare a meno. Un’evitabilissimo colpo di scena che sicuramente si dimostra vitale in moltissime serie tv ormai agli sgoccioli della loro carriera, ma che un cult come Friends non avrebbe mai avuto il bisogno di servirsene.

Siamo sicuri che non sia andata così?

Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5 6