
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Eccoci pronti per una nuova lista, per nuovi giudizi e ricerche. Non vorremmo mai scrivere articoli del genere, non vorremmo mai dovervi dire che esistono serie tv brutte, ma purtroppo è così. Ci sono produzioni che, vuoi per le aspettative che le accompagnano, vuoi per il cast o per i temi trattati, ci incuriosiscono e poi irrimediabilmente ci deludono. Succede anche alle più grandi e blasonate piattaforme di streaming come Netflix, che nella grande quantità di serie tv prodotte spesso incappa in errori di qualità. In questo articolo proveremo a raccontarvi questo.
Ecco le cinque peggiori serie tv Netflix
1) Gipsy

Un thriller psicologico con Naomi Watts e Billy Crudup.
Gypsy sembrava poter diventare una delle serie top del panorama mondiale, ma un cast eccezionale e un budget altissimo non hanno potuto mascherare un dramma scarno e insipido. La Watts interpreta una terapista di Manhattan che vive una doppia vita attraverso una relazione fedifraga con una barista. La serie tv sembra essere una versione annacquata di The Affair, in quanto le fondamenta su cui è costruita la produzione crollano miseramente. Si potrebbe riassumere dicendo che Gypsy ha tutti i componenti necessari per creare un avvincente dramma televisivo, ma non ha idea di come impiegarli in modo efficace.