1) After Life

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Al primo posto di questa classifica non poteva che esserci After Life, la struggente quanto cinica serie Netflix di e con Ricky Gervais.
In soli sei episodi conosciamo Tony nel peggiore periodo della sua vita poiché reduce dalla prematura morte della moglie. La serie ci presenta un antieroe distrutto e disilluso vittima della depressione, la cui sola certezza è quella di potersi togliere la vita appena ne sente il desiderio, e non sono poche le volte in cui questo pensiero lo sfiora.
Che senso ha continuare a vivere quando si perde la persona più importante della propria esistenza?
Gervais, in questo suo ennesimo magistrale lavoro di scrittura, ci guida in un dolce e altalenante viaggio nell’emotività di un cinico protagonista apatico e arrabbiato, riportandoci un po’ di speranza e insegnandoci che nel dolore non si è mai soli davvero.