1) Game of Thrones


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Eccoci finalmente giunti al primo posto con quella che, secondo Hall of Series – Comunità di Recupero, è una delle migliori sigle delle Serie Tv di sempre. A classificarsi in prima posizione troviamo infatti Game of Thrones, la Serie Tv cult che nel 2011 ha cambiato per sempre le sorti del piccolo schermo riuscendo a unire – per narrazione, fotografia e tecnica – il mondo del piccolo e del grande schermo. Una maestosità del genere non poteva che essere anticipata da una sigla imponente come quella che abbiamo visto nel corso delle otto stagioni. Una sigla che, a differenza di molte altre, dura più del previsto ma che è praticamente impossibile saltare. Fa parte dell’esperienza, fa parte delle cose da fare assolutamente per vivere appieno la visione delle otto stagioni di Game of Thrones.
Merito inevitabilmente di Ramin Djawadi, il compositore tedesco che è riuscito a dare vita a un lavoro maestoso che possiamo dividere in due parti. Nella prima parte, al momento del violoncello, viene infatti affrontato in modo simbolico il tema del viaggio, e questo possiamo notarlo attraverso le immagini ceh ci portano all’interno dei luoghi che visiteremo nel corso dell’episodio. Nella seconda parte, invece, i violini cominciano ad avanzare con un ritmo più sostenuto facendo luce sulla parte più cruda, viva e portante di Game of Thrones. Seppur la prima parte sia di enorme spessore, la seconda ci consegna l’anima di Game of Thrones. La prima la sua tecnica, la seconda la sua anima. E’ tutto come dovrebbe essere, in questa sigla capolavoro.