Non sapete cosa guardare in streaming e temete di perdere ore per trovare la vostra prossima serie da vedere? Non preoccupatevi: ci pensiamo noi. Oggi, infatti, ci avventuriamo tra le migliori serie tv italiane dell’ultimo periodo con una selezione molto particolare: non sono necessariamente le più rinomate in senso assoluto, ma quelle che meritano il maggiore rilievo in questa specifica fase. Con un imperativo: cercare di accontentare tutti voi, per quanto possibile. La selezione, allora, mira a individuare tipologie diverse per target differenti, in modo da darvi l’opportunità di trovare il titolo che faccia al caso vostro.
Detto questo, possiamo procedere.
Le 5 migliori serie tv italiane uscite nell’ultimo periodo
Il Baracchino
Credits: Prime Video
Disponibile su Prime Video.
Stagioni: 1.
Trama – Uno storico locale è in crisi e rischia la chiusura: verrà salvato da una nuova generazione di comedian?
Un motivo per guardarla – L’estetica della serie è unica e riconoscibile fin dal primo momento.
Altra serie tv italiana della quale abbiamo parlato parecchio nell’ultimo periodo. Una delle migliori, anche solo per l’intento. Eseguita benissimo, al di là delle sbavature che si possono riscontrare qua e là. In ogni caso, la serialità italiana ha bisogno di esperimenti del genere: esperimenti che spostino in là l’asticella e propongano qualcosa di convintamente nuovo, non temendo l’eventuale fallimento. La crescita del movimento negli ultimi anni, da noi evidenziata con un’espressione evocativa che richiama addirittura un’idea di golden age, passa anche attraverso operazioni come quella de Il Baracchino. Una serie animata ibrida che combina toni cupi con una comicità caustica, personale e ben valorizzata da un cast di doppiatori d’altissimo profilo.
Quello che fa davvero la differenza, però, è l’estetica della serie. Un’estetica che ricalca i personaggi sui suoi protagonisti con una tridimensionalità esplicitata fin dal primissimo momento, ancora prima che possano aprire bocca. Non si era mai visto niente del genere in Italia, e non è un caso che la nostra Laura Focaroli, autrice di un approfondimento dedicato a una delle migliori serie tv italiane del 2025, si sia espressa con tanto entusiasmo: “Il punto di arrivo de Il Baracchino ma anche della comicità italiana del momento, deve essere la risata. Ma non fine a se stessa, una risata che significhi benessere e leggerezza anche quando sembra tutto nero. Un posto sicuro dove poter essere se stessi. Un posto come il Baracchino“. Ecco, appunto.
Gerri
Credits: Rai
Disponibile su Raiplay.
Stagioni: 1.
Trama – Un ispettore di polizia di origini rom ha un animo tormentato e metodi piuttosto imprevedibili.
Un motivo per guardarla – Una fiction che rivisita il genere crime con grande personalità.
Quando si ha a che fare con un mondo scarsamente propenso al cambiamento, la soluzione può essere interessante: contribuire a un’evoluzione del sistema con la proposta di linguaggi alternativi in un terreno comune. Spieghiamoci meglio: Gerri, fiction Rai uscita nei mesi scorsi, sembra essere la “solita fiction”. Non che ci sia niente di male, ma se si parla di una proiezione verso il futuro può diventare un problema. E allora: Gerri è l’ennesimo crime con l’ennesimo detective particolare, un po’ fuori dalle righe e possibilmente con un passato difficile. Niente che non si sia già visto ampiamente sugli schermi della tv di Stato, in pratica. Quindi: cosa ci fa qui? Perché il pattern di base è quello, ma tutto il resto è molto più innovativo.
Tra le righe di un racconto classico, i protagonisti si muovono con una tridimensionalità e un’autenticità spesso ancora aliena a parte della serialità Rai, mentre qui è evidente con un approccio alla scrittura brillante e uno sviluppo più “internazionale” del solito. Il genere è piuttosto ibrido, senza stacchi veri: dal poliziesco al noir si passa a momenti di disimpegno senza forzature, e non è scontato. Relazioni, contesti e casi affrontati hanno un cuore che pulsa e parlano una lingua in cui è davvero possibile riconoscersi, come ci si aspetta da un crime contemporaneo. Abbiamo così giustificato l’inserimento: Gerri è una delle migliori serie tv italiane dell’ultimo periodo. La lezione di Boris va sempre tenuta presente, ma il movimento più marcatamente generalista è finalmente… in movimento.
Continua a leggere illimitatamente con la prova gratuita di 30 giorni